Comunità energetiche, quanto ne sanno davvero gli italiani?
Se ne sente parlare molto, soprattutto negli ultimi tempi, ma gli italiani quanto conoscono davvero le comunità energetiche? È questo l’interrogativo a cui ha cercato di trovare risposta Green&Blu, progetto editoriale del Gruppo Gedi, che ha commissionato a SWG...
Trasformare birra in jeans: dal Giappone arrivano i pantaloni sostenibili
Trasformare gli scarti derivati dalla produzione di birra in jeans. È questa l’innovativa tecnica messa a punto dal birrificio giapponese Sapporo Breweries che, in collaborazione con l’azienda Shima Denim Works – già famosa per la lavorazione di denim a partire dai...
Firehound Zero, il drone solare che intercetta i roghi e previene gli incendi
Pronto il primo drone solare capace di intercettare focolai e roghi per interventi preventivi e risolutivi. Si chiama “Firehound Zero”, ed è un sistema totalmente italiano sviluppato dalla NPC di Imola, specializzata nel settore metalmeccanico, e dalla Vector Robotics...
Trasformare i rifiuti in benzina: il “distretto circolare” sorgerà a Empoli
Trasformare i rifiuti in benzina: questo il progetto pilota che sorgerà a Empoli e che coinvolge l’azienda toscana Alia Servizi Ambientali, la multinazionale milanese Maire Tecnimont e la vetreria Zignago. Prevista anche la partecipazione diretta dei cittadini, che...
Pannelli solari ricavati dagli scarti delle verdure: ecco AuREUS
Creare pannelli solari dagli scarti delle verdure: questo il progetto a cui ha lavorato il ventinovenne filippino Carvey Ehren Maigue, ricercatore dell’Università di Mapua, a Manila. Il giovane ha scoperto la presenza, all’interno di erbaggi e ortaggi, di sostanze...
Crutto, il generatore micro-idroelettrico per sfruttare gli scarichi di edifici
Si chiama Crutto il generatore micro-idroelettrico da installare in tubature e condotte idriche chiuse con l’obiettivo di sfruttare gli scarichi di impianti di trattamento delle acque reflue, ma anche di fabbriche e edifici. il progetto è stato ideato e concretizzato...
Agrivoltaico, pubblicato il bando. Coldiretti: “Previsti impianti fotovoltaici su 20mila stalle”
1,5 miliardi di euro destinati alla realizzazione di impianti fotovoltaici da installare su edifici a uso produttivo nel settore agricolo, zootecnico e agroindustriale. È quanto previsto dalla misura “Rivoluzione verde e transizione ecologica” nell’ambito del PNRR, il...
E-bike per lo street food a pannelli solari: l’idea di una startup italiana
Una bici cargo alimentata a pannelli solari per limitare l’impatto sull’ambiente: è questa l’idea di SmartEbike, startup italiana operativa nel settore dell’ebike e del food delivery. Si tratta di un mezzo destinato allo street food unico al mondo in termini di...
Biova Project: come il pane invenduto diventa birra artigianale
Produrre birra artigianale da pane invenduto e un delizioso ri-snack da orzo rigenerato: questa la mission di Biova Project, la startup tutta italiana capace di trasformare un rifiuto in un nuovo prodotto alimentare, in un’ottica di sostenibilità e circolarità. Biova...
Milano 3.0 Next Generation Living: il progetto sostenibile per un futuro green
Si è svolta lo scorso 13 luglio la cerimonia di posa della prima pietra del progetto Milano 3.0 – Next Generation Living, l’imponente complesso residenziale sostenibile e tecnologico alle porte del capoluogo lombardo. La giornata ha visto la presenza dei DeA Capital...