Seleziona una pagina

Ottobre 15, 2021

Rendere l’acqua dei fiumi totalmente potabile in meno di un’ora, utilizzando una sola “compressa” di idrogel. È questa la conclusione dei ricercatori dell’Università del Texas, ad Austin, che sono riusciti a trovare una soluzione alternativa ai classici processi di purificazione che prevedevano l’ebollizione o la pastorizzazione delle acque fluviali.

Idrogel “in compresse” per purificare l’acqua fluviale: lo studio

Lo studio, i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista scientifica Advanced Materials, ha portato gli ingegneri alla creazione di piccole compresse di idrogel in grado di generare perossido di idrogeno. Questo composto è capace di attaccare i componenti essenziali dei microbi e neutralizzare il loro metabolismo batterico.

Le compresse sarebbero in grado di ottenere un’efficienza di disinfezione dell’acqua pari al 99,99% entro sessanta minuti, senza alcun dispendio di energia; inoltre, una volta utilizzate, possono essere facilmente rimosse senza lasciare residui.

“Il nostro idrogel è facile da usare, altamente efficiente e potenzialmente scalabile fino alla produzione di massa”

ha fatto sapere Guihua Yu, professore del Walker Department of Mechanical Engineering della Cockrell School of Engineering.

Compresse di idrogel anche per distillare l’acqua

Dallo studio sono emerse anche eccellenti proprietà fototermiche degli idrogel, che ne permettono l’utilizzo come evaporatori solari per distillare l’acqua, separandola da tutti i contenuti nocivi in essa contenuti. Ad oggi questa tecnica risulta essere piuttosto problematica, dato l’accumulo di microrganismi sulle apparecchiature utilizzato.

Leggi anche: Purificare l’acqua con luce e ozono: lo studio italiano per un’acquacoltura sostenibile

Scarsità idrica: un’emergenza globale

La mancanza di acqua potabile attualmente costituisce una vera e propria emergenza in alcune aree del mondo: secondo le previsioni, entro il 2025 la metà della popolazione globale potrebbe ritrovarsi in condizioni di scarsità idrica. Ecco perché gli idrogel proposti dagli ingegneri texani potrebbero diventare una soluzione importante per una depurazione fluviale rapida e zero impatto energetico.

 

Alessandra Marcelli

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA – La riproduzione, anche parziale, dell’articolo è vietata. I trasgressori saranno perseguibili a norma di legge.
Share This