
Le rinnovabili, il motore dell’energia del futuro
La filosofia su cui si fonda Environment TV è tesa al concetto di sostenibilità e rispetto per l’ambiente, nella piena convinzione che solo grazie alle energie rinnovabili si possa costruire un futuro migliore per le generazioni di oggi e per quelle di domani.
Environment TV è nata con lo scopo di informare in modo chiaro ed istantaneo tutti gli operatori e gli appassionati di natura ed ambiente.
Economia circolare, il 53% delle imprese italiane è virtuoso. Ma si può ancora migliorare
Le imprese italiane si dimostrano particolarmente attive nel campo della circolarità. Eppure, molto può essere ancora fatto. Lo evidenzia il report “Stato dell’arte dell’economia circolare nel largo consumo italiano” condotta da GS1 in collaborazione con l’Istituto di...
Il Natale a Roma è sostenibile: fotovoltaico e illuminazione “a pedali”
Ancora una volta Roma testimonia il suo impegno per la sostenibilità. In occasione delle festività natalizie sono stati accesi i maestosi alberi a Piazza Venezia e in Piazza del Campidoglio, alimentati da fonti rinnovabili. Roma, un Natale sostenibile Quello...
Rinnovabili, idroelettrico in crescita ma ancora dietro a eolico e fotovoltaico
Un sesto della produzione elettrica mondiale si deve all’idroelettrico che, nonostante la pandemia, continua a crescere. A sottolinearlo è anche il report condotto da Energy & Strategy Group e dal Politecnico di Milano che hanno illustrato l’andamento degli...
La doccia “circolare” Ikea: come risparmiare acqua e ridurre i consumi
Una doccia “circolare” in grado di riciclare l’acqua, evitando così gli sprechi e i consumi eccessivi. È l’ultima geniale trovata di Ikea che, in collaborazione con la startup danese Flow Loop, sta lavorando a un sistema innovativo e conveniente, accessibile a tutte...
Natale, come risparmiare con il mini-fotovoltaico
Con l’emergenza caro bollette, quest’anno saranno molti gli italiani che a Natale sceglieranno di risparmiare sugli addobbi e sulle luminarie. Eppure, un modo per evitare di festeggiare “al buio” c’è: parliamo del mini-fotovoltaico, grazie al quale poter illuminare...
Bando PNRR per impianti RAEE: la proposta unica e innovativa di Zilio Group
Un impianto innovativo e avanzato per il riciclo di ciascun materiale costitutivo di un modulo fotovoltaico. Il tutto, in un unico ciclo di trattamento. È questo il progetto presentato da Zilio Group, holding veneta operativa nel settore impiantistico-rinnovabile,...
Francia, fotovoltaico obbligatorio sulle coperture dei parcheggi
Svolta sostenibile in Francia, dove il Senato ha approvato il disegno di legge volto a rendere obbligatorio il fotovoltaico sulle coperture di grandi parcheggi. La normativa rientra in un piano di investimenti portato avanti dal Governo al fine di accelerare il...
Gestione RAEE fotovoltaici: quali sono le novità in materia
Negli ultimi tempi si sta assistendo al progressivo incremento di energie rinnovabili. Tra queste c’è il fotovoltaico che ormai, da anni, continua a registrare un trend più che positivo. Basti pensare che nel 2021 il solare ha coperto il 22% dell’energia elettrica...
Ocean Battery, il sistema di accumulo sottomarino che somiglia all’idroelettrico
Si chiama Ocean Battery, ed è un innovativo sistema di accumulo pensato per le centrali elettriche marine alimentate da vento e sole. Il suo funzionamento ricorda quello delle centrali idroelettriche a pompaggio, capaci cioè di utilizzare l’elettricità prodotta in...
Open 336: a Milano l’edificio che cattura CO2 e rilascia ossigeno come un albero
È stato inaugurato lo scorso 28 settembre, a Milano, un maestoso edificio capace di catturare anidride carbonica e rilasciare ossigeno. Si chiama Open 336 – dal numero civico di viale Sarca, in cui sorge - funziona come un albero, ma ha un potere di filtraggio di CO2...