Seleziona una pagina

Aprile 11, 2022

Cinque torri, ottocento case, ampie aree verdi e una fattoria urbana distribuite su una superficie che sfiora i cinque ettari. È questo il maestoso progetto volto ad efficientare in maniera sostenibile il nuovo waterfront di Toronto, in Canada.

Waterfront Toronto: il progetto di riqualificazione dell’area

L’idea, presentata dallo studio di progettazione del paesaggio SLA e dagli studi di architettura Adjaye Associates, Alison Brooks Architects e Henning Larsen Architects, è risultata vincitrice di un concorso lanciato a marzo 2021 per la riqualifica green del lungomare di Toronto, a zero emissioni.

waterfront toronto 2
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

Credit: Waterfront Toronto

Tra i punti più importanti del progetto è prevista la costruzione di ottocento unità abitative che, come assicurato da sviluppatori e architetti, verranno consegnate già dalle prime fasi di realizzazione, a prezzi accessibili a tutti. Gli appartamenti verranno distribuiti in cinque maestose torri, di cui una sarà realizzata completamente in legno massiccio. In cima a questa, sorgerà poi una fattoria urbana, vera e propria oasi naturale per avvicinare uomini e ambiente. Inoltre, ogni torre sarà collegata all’altra da un enorme parco pubblico con ampi spazi car-free, una foresta comunitaria ed un centro artistico-culturale.

Leggi anche: Rinnovabili: in Portogallo l’impianto ibrido più grande d’Europa

Il primo masterplan canadese totalmente sostenibile

L’ambizioso obiettivo è quello di rendere l’intera area una comunità a zero emissioni di carbonio e a servizio della comunità, in cui poter fondere il dinamismo della città urbana con il rispetto dell’ambiente e dell’acqua.

Vogliamo far sì che Quayside possa migliorare la qualità della vita dei suoi residenti, vicini e visitatori” – ha fatto sapere George Zegarac, Presidente e CEO di Waterfront Toronto. “Realizzeremo non solo alloggi a prezzi accessibili, ma anche spazi pubblici e nuovi posti di lavoro e opportunità di business“, ha concluso.

waterfront toronto 3
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

Credit: Waterfront Toronto

Per l’avvio dei lavori, che verranno presi in carico da Dream Unlimited Corp. e Great Gulf Group, bisognerà aspettare almeno il prossimo anno. Entro novembre 2022, infatti, dovrebbero chiudersi gli accordi tra il Waterfront Toronto e il Quayside Impact Limited Partnership per il piano di sviluppo del progetto. Poi, prenderà vita questa nuova comunità a zero impatto ambientale.

 

Alessandra Marcelli

 

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA – La riproduzione, anche parziale, dell’articolo è vietata. I trasgressori saranno perseguibili a norma di legge.
Share This