Seleziona una pagina

Desalinizzare l’acqua marina sfruttando luce: le “cupole solari” a impatto zero

Ottenere acqua potabile a zero impatto ambientale. È questa la funzione di “cupole” solari innovative e d’avanguardia, progettate e realizzate dall’azienda britannica Solar Water. Queste installazioni permettono infatti la desalinizzazione di acqua marina in maniera...

Cucina e sprechi energetici: italiani attenti, ma solo il 6% usa rinnovabili

Sono dati contrastanti, quelli emersi dl rapporto dell’Osservatorio Social di NeN e Al.ta Cucina: se il 93% degli italiani è consapevole di quanto sia importante, in cucina, limitare gli sprechi energetici, solo il 6% si avvale di energie rinnovabili. Si attesta al...

Miliardi di nanoplastiche rilasciate nell’acqua calda da tazzine e sacchetti alimentari: lo studio

Migliaia di miliardi di microplastiche e nanoplastiche rilasciate nell’acqua calda da prodotti di consumo quotidiano. È questo il preoccupante dato emerso da uno studio americano che ha evidenziato come l’utilizzo di oggetti plastici ha un impatto enorme...

Sostenibilità, solo parole. ConsumerLab: “Aziende diano risposte concrete”

Tanti presupposti, poco riscontro da un punto di vista pratico: in Italia la maggior parte delle aziende esalta, ma non applica, politiche e strategie sostenibili per accelerare il processo di transizione energetica. È quanto evidenziato dal report “Sostenibilità alla...

Estrarre acqua potabile da umidità senza energia: l’innovativa scoperta svizzera

Apparecchi capaci di estrarre acqua dall’umidità atmosferica, e renderla potabile. È l’innovativa e geniale soluzione a cui è arrivato un gruppo di scienziati dell’ETH di Zurigo. Gli strumenti, chiamati Atmospheric Water Generation, sono in grado di essiccare o...

Aqua Pod, il galleggiante sostenibile pronto ad ospitare negozi e ristoranti

Si chiama Aqua Pod la prima unità galleggiante totalmente sostenibile, nata con l’obiettivo di accelerare e trasformare il volto del mondo acquatico, e non solo, negli Emirati Arabi. Aqua Pod, il primo progetto galleggiante sostenibile Il progetto è stato ideato e...

RAEE, solo un italiano su due li conosce. Più chiaro il concetto di economia circolare: il report

La maggior parte degli italiani riconosce l’importanza di contrastare il cambiamento climatico, eppure un cittadino su quattro pensa che le priorità ad oggi siano ben altre. È solo una delle conclusioni emerse dal rapporto di Ipsos che, per conto di Erion, ha indagato...

Mediterraneo Wine&Food: Zilio Group sponsor dell’evento dedicato alla filiera agroalimentare

Tutto pronto per la nuova edizione di Mediterraneo Wine&Food, il primo evento fieristico internazionale promosso da F.AGR.I dedicato alle aziende del turismo e del settore agroalimentare. La kermesse, in programma dal 25 al 27 giugno nella splendida cornice di...

UE, raggiunta l’intesa sul clima: taglio del 55% di emissioni entro il 2030

“È stata una nottata lunga in Europa per arrivare ad un accordo importante e ambizioso": clima, emissioni ridotte di almeno il 55% entro il 2030 contro il 40% attuale. Sulla sua pagina Facebook il ministro dell’Ambiente Sergio Costa ha espresso soddisfazione per...

Smaltire i rifiuti plastici grazie a insetti e lombrichi: il progetto RECOVER

Smaltire i rifiuti plastici derivati dal packaging industriale e dal settore agricolo sfruttando le capacità di insetti e lombrichi, ma anche funghi. È lo scopo del progetto RECOVER, finanziato dall’Unione Europea e coordinato dall’Università di Almeria, che coinvolge...
Share This