Seleziona una pagina

Prima l’ambiente, poi l’energia

Resta sempre aggiornato sulle ultime notizie relative all’ambiente e sulle normative inerenti la Green Economy. La sostenibilità è il futuro: partecipa anche tu alla rivoluzione targata Environment TV.

Le rinnovabili, il motore dell’energia del futuro

La filosofia su cui si fonda Environment TV è tesa al concetto di sostenibilità e rispetto per l’ambiente, nella piena convinzione che solo grazie alle energie rinnovabili si possa costruire un futuro migliore per le generazioni di oggi e per quelle di domani.

Environment TV è nata con lo scopo di informare in modo chiaro ed istantaneo tutti gli operatori e gli appassionati di natura ed ambiente.

Porte de Montreuile, entro il 2029 sarà totalmente sostenibile

Trasformare Porte de Montreuile, una delle “porte d’accesso” di Parigi, in un quartiere totalmente green ed a impatto zero. È questo il progetto presentato dal team di “The Collective for Climate” - composto dagli architetti di Atelier georges, Tatiana Bilbao Estudio...

KeelClip, il nuovo impegno Coca-Cola per la sostenibilità

Si chiama KeelClip il nuovo impegno di Coca-Cola Italia nel campo della sostenibilità che prevede un innovativo sistema d’imballaggio dei prodotti che utilizza solo carta FSC totalmente riciclabile. Ad annunciarlo è l’azienda stessa attraverso un comunicato stampa...

Lombardia, fotovoltaico per case popolari: stanziato un fondo da 8 milioni per bienno 2021-2022

È stata approvata la delibera, proposta dagli assessori lombardi Raffaele Cattaneo, Stefano Bolognini e Massimo Sertori, volta a destinare un fondo da otto milioni di euro volto all’installazione di fotovoltaico per case popolari. Gli edifici adibiti a SAP (servizi...

Moda sostenibile e fitness green: le città più eco-friendly secondo Reebook

Copenhagen sul tetto d’Europa in termini di ecosostenibilità. È quella danese infatti la città più eco-friendly, in termini di moda sostenibile e fitness green, secondo una ricerca condotta da Reebok. Analizzando alcuni parametri, come ad esempio le tonnellate di...

Trasformare birra in jeans: dal Giappone arrivano i pantaloni sostenibili

Trasformare gli scarti derivati dalla produzione di birra in jeans. È questa l’innovativa tecnica messa a punto dal birrificio giapponese Sapporo Breweries che, in collaborazione con l’azienda Shima Denim Works – già famosa per la lavorazione di denim a partire dai...

Fotovoltaico e biodiversità: come gli impianti a terra proteggono api ed impollinatori

Per anni il fotovoltaico, specialmente se installato a terra, è stato considerato un pericolo per la tutela delle biodiversità: eppure le installazioni solari ad oggi sono in grado di proteggere la flora ed il suolo circostante, favorendone la crescita, e di...

Sempre meno acqua potabile: le cause e le possibili soluzioni

Sembra assurdo pensarlo, eppure in tutto il Pianeta, ad oggi, vi è solo l’1% di acqua potabile. Tre persone su dieci non ne usufruiscono, due miliardi le persone totali che vivono in Paesi con un elevato stress idrico (Rapporto Mondiale delle Nazioni Unite sulla...

Purificare l’acqua con un pannello di alluminio: come sfruttare il sole per la potabilizzazione

TRATTAMENTO ACQUAUn pannello di alluminio particolarmente assorbente, in grado di garantire la purificazione delle acque rimuovendone agenti patogeni, metalli e contaminanti. È quanto sviluppato da un team di ricercatori dell’Università di Rochester, che hanno portato...

Rinnovabili: idroelettrico in vetta, ma è necessaria una revisione del quadro normativo

L’idroelettrico in Italia è oggi la prima fonte di energia rinnovabile per la generazione di energia elettrica: con il 40,7% del totale, supera di gran lunga il solare (21,3%) e l’eolico (16%). È quanto emerge dal report The European House – Ambrosetti, commissionato...

Differenziata, arriva l’etichetta ambientale digitale che spiega come gettare gli imballaggi

Si chiama Junker ed è l’app nata per favorire la raccolta differenziata grazie ad una etichetta ambientale digitale posta sulle confezioni dei prodotti. Scannerizzando il QR Code con il proprio smartphone, ognuno saprà con certezza dove buttare l’imballaggio in...
Share This