Marzo 29, 2022
È arrivata sul mercato la prima ecoSIM per cellulari composta al 100% da plastica riciclata derivata da frigoriferi e freezer dismessi. A curarne la produzione è stata Thales, azienda leader nel campo dell’intelligenza artificiale e di soluzioni informatiche, per l’operatore telefonico WindTre.
ecoSIM Windtre: il progetto green per ridurre il consumo di plastica
Il progetto nasce dalla volontà di ridurre l’uso di plastica per la realizzazione delle tradizionali SIM per smartphone. Ogni anno, infatti, ne vengono prodotte circa 4,5 miliardi da fonti fossili, con un consumo pari a 20.000 tonnellate di plastica.
Con le nuove ed innovative ecoSIM, disponibili già da febbraio in tutti i punti vendita WindTre, è invece possibile ridurre gli sprechi. Anche il packaging, inoltre, è eco-friendly: la confezione deriva infatti da carta a certificazione FSC, che garantisce la sostenibilità dei prodotti derivati dalle foreste.
Leggi anche: Goodyear presenta le gomme sostenibili realizzate con plastica riciclata e scarti di riso
“Questa iniziativa rientra tra quelle messe in atto in ambito green, per proteggere il pianeta e la qualità della vita in ogni suo aspetto. L’azienda attraverso le innovative ‘SIM green’ intende ridurre l’impatto ambientale ed offrire un’ulteriore opportunità per migliorare il servizio ai clienti anche in termini di sustainability” ha commentato Fabrizio De Lorenzo, Mobile & Home Devices Director di WindTre.
L’obiettivo condiviso dalle due realtà è quello di rispettare l’ambiente e promuovere la filiera dell’economia circolare.
“Siamo orgogliosi di questo prodotto, così innovativo per le strategie di sostenibilità volte a ridurre l’impatto ambientale”, ha commentato Marco Catenacci, VP Sales Thales, che ha anche ammesso di aver riscontrato non poche difficoltà al momento della stampa a colori su un supporto di plastica riciclata di così piccole dimensioni. Eppure, “le avanzate soluzioni tecnologiche di cui disponiamo, ci hanno permesso di risolvere brillantemente il problema”.
Thales e l’impegno per la sostenibilità ambientale
Thales già nel 2020 è risultata vincitrice del premio “Best practice on Circular Economy”, riconoscimento ottenuto in virtù dell’approccio sostenibile dell’azienda nella produzione di prodotti eco-friendly, come carte bancarie ed ecoSIM. Il progetto, inoltre, garantirà alla casa produttrice anche la certificazione carbon neutral, beneficiando del programma di compensazione delle emissioni di carbonio.
Alessandra Marcelli