Seleziona una pagina

Dicembre 10, 2020

Più di 10.000 mq di superficie per 5 piani: nasce Green Pea, il primo centro commerciale italiano totalmente eco-sostenibile. L’edificio, voluto da Oscar Farinetti e realizzato dallo studio ACC dell’architetto Cristiana Catino e da Negozio Blu Architetti Associati – sorge accanto al primo centro enogastronomico di Eataly – progettato dallo stesso team – completando così la riqualificazione dell’area ex Carpano al Lingotto, a Torino.

Negotium & Otium

Green Pea offre ai propri clienti uno spazio in cui poter acquistare prodotti di ogni tipo: dall’abbigliamento ai mobili, dalle auto ai cosmetici. Il tutto, ovviamente, in chiave green. Ecco perché nei 66 store presenti nel centro commerciale è possibile trovare ad esempio abiti in cotone bio, plastiche riciclate e riutilizzate, cosmetici naturali, prodotti in legno da foreste certificate. Nei due piani più alti dell’edificio invece è stata allestita l’area Otium, nella quale trovare ristoranti, bar, aree relax, ma anche un museo su energie rinnovabili e una spa, oltre che la prima piscina a sbalzo di Torino.

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

©Acc Naturale Architettura Cristiana Catino e © Negozio Blu Architetti Associati

Un’esperienza green

Quello che Green Pea si propone di fare è offrire una vera e propria esperienza ai propri visitatori, cercando di avvicinarli quanto più possibile al mondo della sostenibilità e del rispetto ambientale. Durante il percorso tra i vari piani del centro commerciale – anche se definirlo tale pare riduttivo – i clienti sono accompagnati da una narrazione a puntate dedicata interamente al tema del rispetto verso la Natura.

Leggi anche: Nasce Luca, l’auto elettrica fatta con i rifiuti

Anche nella struttura architettonica, l’edificio rispetta a pieno questo concetto: fatta eccezione per limitate porzioni di irrigidimento in cemento armato, acciaio e legno sono gli elementi che lo compongono. Il tetto è invece costituito da un giardino pensile volto a ridurre l’impiatto ambientale dell’intero centro commerciale, mentre ai piedi dello stesso si sviluppa una piazza pedonale. I piani interni sono illuminati da luce naturale, mentre la produzione energetica da fonti rinnovabili è garantita dalla presenza di pannelli fotovoltaici, solari termici e pozzi geotermici.

Tra i partner dell’ambizioso ed innovativo Green Pea troviamo aziende quasi tutte Made in Italy e fortemente attente al tema della sostenibilità sociale ed ambientale e dell’economia circolare.

“In un modello sociale basato sui consumi, bisogna indirizzare il commercio verso valori utili al vero benessere, che può esistere solo se in equilibrio con altri esseri umani”

ha commentato l’ideatore del progetto Oscar Farinetti.

Un nuovo modo di produrre ma soprattutto di consumare, un viaggio sostenibile tra rispetto ed etica: tutto questo è Green Pea.

Per tutti i dettagli visita il sito www.greenpea.com

Share This