Agosto 30, 2022
Una bici cargo alimentata a pannelli solari per limitare l’impatto sull’ambiente: è questa l’idea di SmartEbike, startup italiana operativa nel settore dell’ebike e del food delivery. Si tratta di un mezzo destinato allo street food unico al mondo in termini di autonomia – fino a 15 ore senza necessità di ricarica – e di prestazioni.
E-bike per lo street food: qualità e innovazione
Il prototipo di bicicletta, ribattezzata Street Food E-Bike, dispone di un impianto con due pannelli fotovoltaici, posti sopra un tettuccio telescopico che, entrando in funzione in soli 25 secondi, garantisce igiene e sicurezza del piano di lavoro. Le dimensioni del mezzo sono piuttosto ridotte considerando le sue funzionalità: 300 centimetri di lunghezza per 130 centimetri di altezza a tetto chiuso.
La bici cargo inoltre è provvista di luci a led, display digitali per controllare la temperatura del frigo e una serie di altri dati, e di una trazione anteriore che assicura sicurezza integrata di pedalata assistita. In questo modo, tutte le piccole aziende che operano nel campo dello street food potranno avvalersi dell’uso di un mezzo comodo, ecologico ed economicamente vantaggioso, non necessitando di targa, bollo e assicurazione.
Leggi anche: Lightyear 0: presto sul mercato la vettura a energia solare
I modelli di SmartEbike
La startup italiana ha lavorato all’ideazione di due modelli di bicicletta, entrambi progettati con carrozzeria in fibra di vetro. La linea Full, completa di tutti gli accessori, e quella Easy senza tettuccio né pannelli fotovoltaici. Le due tipologie di carretti a pedali sono disponibili con allestimento per birra alla spina, gelateria, caffè, drink e cocktail, crêpes e granite.
Al momento si tratta solo di prototipi in fase di sviluppo. La startup è infatti alla ricerca di investitori che, mediante la piattaforma di crowfunding Indiegogo, possano finanziare il progetto innovativo e sostenibile diventandone anche azionisti.
Alessandra Marcelli