Agosto 3, 2020 Da 94 a 220 milioni: questo il numero di persone che, al mondo, risultano potenzialmente esposte ad elevate concentrazioni di arsenico. A dirlo sono due ricercatori dello Swiss Federal Institute of Aquatic Science and Technology, Joel Podgorski...
Agosto 3, 2020 Secondo uno studio condotto da alcuni ricercatori della Yale University, la presenza del virus SARS-CoV-2 nelle acque reflue di un’area abitata potrebbe evidenziare con largo anticipo – almeno una settimana – un focolaio epidemico in corso....
Agosto 3, 2020 È stato approvato dal Parlamento Europeo il nuovo regolamento, focalizzato sul tema dell’economia circolare, sul riutilizzo dell’acqua. La legge definisce, per la prima volta, i requisiti minimi necessari per le acque reflue da utilizzare...
Agosto 3, 2020 Una persona su quattro non beve acqua del rubinetto. Il motivo? Non si fida. È quanto emerso in occasione del ‘Water Seminar 2 – Coniugare sviluppo e tutela del territorio’, evento organizzato dalla società pubblica Uniacque in collaborazione...
Agosto 3, 2020 Sembra assurdo pensarlo, eppure in tutto il Pianeta, ad oggi, vi è solo l’1% di acqua potabile. Tre persone su dieci non ne usufruiscono, due miliardi le persone totali che vivono in Paesi con un elevato stress idrico (Rapporto Mondiale delle...