Seleziona una pagina
Energia

Cucina e sprechi energetici: italiani attenti, ma solo il 6% usa rinnovabili

Sono dati contrastanti, quelli emersi dl rapporto dell’Osservatorio Social di NeN e Al.ta Cucina: se il 93% degli italiani è consapevole di quanto sia importante, in cucina, limitare gli sprechi energetici, solo il 6% si avvale di energie rinnovabili. Si attesta al...

Fotovoltaico e sistemi di accumulo in crescita: quali stime per la gestione del fine vita?

750 MW di impianti fotovoltaici installati alla fine del 2019 in Italia, con una potenza complessiva di 20.865 MW. È quanto emerso dal report stilato dal GSE a giugno 2020 relativo alle installazioni fotovoltaiche durante i dodici mesi del 2019. Il documento...

Produzione rifiuti elettronici in calo: la gestione dei RAEE in Usa

Dispositivi sempre più “smart” con conseguente produzione di rifiuti elettronici in calo di circa il 10&…

Efficienza energetica, lo studio di Enea e dell’Università Statale di Milano: le categorie più sensibili alla tematica ambientale

È la fascia di età compresa tra i 18 ed i 37 anni quella più incline al tema della sostenibilità e del rispetto ambientale. È quanto emerso dall’analisi condotta da ENEA in collaborazione con l’Università Statale di Milano e promossa dal Ministero dello Sviluppo...

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.