Seleziona una pagina
Innovazione

Crutto, il generatore micro-idroelettrico per sfruttare gli scarichi di edifici

Si chiama Crutto il generatore micro-idroelettrico da installare in tubature e condotte idriche chiuse con l’obiettivo di sfruttare gli scarichi di impianti di trattamento delle acque reflue, ma anche di fabbriche e edifici. il progetto è stato ideato e concretizzato...

E-bike per lo street food a pannelli solari: l’idea di una startup italiana

Una bici cargo alimentata a pannelli solari per limitare l’impatto sull’ambiente: è questa l’idea di SmartEbike, startup italiana operativa nel settore dell’ebike e del food delivery. Si tratta di un mezzo destinato allo street food unico al mondo in termini di...

Biova Project: come il pane invenduto diventa birra artigianale

Produrre birra artigianale da pane invenduto e un delizioso ri-snack da orzo rigenerato: questa la mission di Biova Project, la startup tutta italiana capace di trasformare un rifiuto in un nuovo prodotto alimentare, in un’ottica di sostenibilità e circolarità. Biova...

Milano 3.0 Next Generation Living: il progetto sostenibile per un futuro green

Si è svolta lo scorso 13 luglio la cerimonia di posa della prima pietra del progetto Milano 3.0 – Next Generation Living, l’imponente complesso residenziale sostenibile e tecnologico alle porte del capoluogo lombardo. La giornata ha visto la presenza dei DeA Capital...
Imballaggi in cartone riciclabili fino a 25 volte: la ricerca

Imballaggi in cartone riciclabili fino a 25 volte: la ricerca

I packaging in cartone possono essere riciclati fino a 25 volte. A dirlo è una ricerca condotta da Rene Eckhart, ricercatore presso la Graz University of Technology, in Austria. Secondo l’esperto, i materiali di cui è composta una classica scatola da imballaggio in...

leggi tutto
Porte de Montreuile, entro il 2029 sarà totalmente sostenibile

Porte de Montreuile, entro il 2029 sarà totalmente sostenibile

Trasformare Porte de Montreuile, una delle “porte d’accesso” di Parigi, in un quartiere totalmente green ed a impatto zero. È questo il progetto presentato dal team di “The Collective for Climate” - composto dagli architetti di Atelier georges, Tatiana Bilbao Estudio...

leggi tutto