Marzo 29, 2021
Continua l’impegno di Ferrero nel campo della sostenibilità. Dopo aver già raggiunto un importante obiettivo – l’approvvigionamento al 100% di fave di cacao sostenibile – l’azienda ha stanziato 8 milioni di euro per un progetto quinquennale che prevede la collaborazione con Save The Children per la tutela ed i diritti dei bambini.
Nell’ambito del programma “Ferrero Farming Values Cocoa”, Ferrero opererà nelle 65 comunità della regione ivoriana di Haut-Sassandra, da cui acquista cacao. Grazie al coinvolgimento di circa 90.000 persone, l’azienda rafforzerà i sistemi di protezione per l’infanzia, garantendo a tutti i bambini non solo un apporto nutrizionale migliore, ma anche l’accesso all’istruzione e lo sviluppo dell’intera comunità di appartenenza.
Ferrero, cacao sostenibile al 100%: ecco come
Si tratta di un ulteriore passo in avanti da parte dell’azienda piemontese, che già nel 2011 aveva dato il via ad un progetto, ultimato nel 2020, volto a rifornirsi al 100% di fave di cacao sostenibili certificate da enti e standard di qualità a gestione indipendente.
Ferrero acquista inoltre la maggior parte del cacao sotto forma di fave grezze, che vengono lavorate direttamente nei propri stabilimenti. In virtù della tracciabilità delle stesse, l’azienda conosce perfettamente da quali cooperative agricole proviene il cacao, avendo così la possibilità di rispondere direttamente ad eventuali problemi direttamente insieme agli agricoltori.
“Siamo orgogliosi di confermare di aver raggiunto questo obiettivo. Nella stagione del raccolto 19/20, siamo riusciti a rintracciare oltre il 95% del totale delle nostre fave di cacao fino alle fattorie, facendo notevoli progressi nella mappatura degli agricoltori della catena di approvvigionamento, come parte dell’impegno volto a prevenire la deforestazione, e nella copertura dei gruppi di agricoltori con un sistema di monitoraggio volto a contrastare il lavoro minorile”
ha fatto sapere l’azienda in una nota.
Ferrero e la nuova partnership con Save The Children
Rinforzando la propria partnership con Save The Children, Ferrero lavorerà a stretto contatto con gli enti istituzionali locali per coinvolgere e sensibilizzare alla protezione dell’infanzia in tutta la catena di approvvigionamento in Costa D’Avorio e in Ghana. Come sottolinea infatti Marco Gonçalves, Chief Procurement & Hazelnut Company Officer, il problema dello sfruttamento minorile nei campi di coltivazione del cacao continua a restare un problema importante, che deve necessariamente essere affrontato.
Leggi anche: Ikea, a Milano il primo Circular Hub d’Italia: il progetto sostenibile
“Il lavoro minorile è un problema importante in Africa occidentale e affonda le sue radici nella povertà, nella mancanza di istruzione di base e di consapevolezza. Solo cercando di affrontare questi problemi insieme ai principali stakeholder, possiamo riuscire a rendere la protezione dell’infanzia, l‘accesso a un’istruzione di qualità e l’empowerment di adolescenti e giovani, asset centrali per lo sviluppo delle comunità”
ha aggiunto Daniela Fatarella, General Manager di Save the Children Italia.