Seleziona una pagina

Dicembre 14, 2022

Ancora una volta Roma testimonia il suo impegno per la sostenibilità. In occasione delle festività natalizie sono stati accesi i maestosi alberi a Piazza Venezia e in Piazza del Campidoglio, alimentati da fonti rinnovabili.

Roma, un Natale sostenibile

Quello inaugurato a Piazza Venezia lo scorso 8 dicembre è un albero che per la prima volta viene illuminato completamente da un impianto fotovoltaico da 16 kW con sistema di accumulo integrato. Ciò significa che l’eventuale energia in eccesso verrà fornita alla rete di distribuzione della città.

Leggi anche: Natale, come risparmiare con il mini-fotovoltaico

I pannelli solari, che garantiscono l’accensione delle 100.000 lucine poste sull’abete, permettono una riduzione di quasi 18 kg di anidride carbonica al giorno. Considerata la durata delle festività natalizie, e quindi della messa in funzione dell’albero, si risparmierebbero circa 526 kg di CO2 nell’atmosfera.

È una scelta di sostenibilità pratica e simbolica – spiega il Sindaco di Roma Roberto Gualtieriche testimonia come la nostra città creda nella necessità di compiere uno sforzo per la transizione energetica e per l’uso di energie rinnovabili”.

L’iniziativa in Campidoglio

L’Abies Nordmanniana di Piazza del Campidoglio, acceso invece il 13 dicembre, viene alimentato da ben 6 biciclette-generatori, posizionate alla base. I primi a pedalare per fornire elettricità sono stati, oltre il sindaco Gualtieri, il presidente dell’Assemblea Capitolina Svetlana Celli – promotrice dell’iniziativa “Pedala con noi e illumina il Natale” e vari consiglieri. Per tutta la durata delle festività chiunque, tra cittadini e turisti, potrà “andare in bicicletta” e contribuire così all’illuminazione dell’imponente albero, alto più di sei metri.

Vogliamo lanciare un messaggio di sostenibilità e risparmio energetico – spiega la Celli in una nota – e dimostrare che pedalare non fa solo bene alla nostra salute, ma può essere una forma alternativa per produrre energia”, conclude.

 

Alessandra Marcelli

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA – La riproduzione, anche parziale, dell’articolo è vietata. I trasgressori saranno perseguibili a norma di legge.
Share This