Seleziona una pagina

Nuovo regolamento UE: ridurre le emissioni di gas serra

 L'Unione Europea ha presentato il "Fit for 55", un pacchetto di misure volte a ridurre le emissioni di gas a effetto serra dell'UE del 55% entro il 2030. Una delle misure chiave del pacchetto è la proposta di regolamento sullo sforzo di riduzione delle emissioni,...

Ricaricare pc e smartphone con energia solare: Tor Vergata lancia il progetto “S.E.D.I.A”

Ricaricare pc e smartphone utilizzando l’energia solare da oggi è possibile a Tor Vergata. All’interno del Campus universitario sono state infatti installate panchine ecologiche che, alimentate da pannelli solari, permettono a studenti, docenti e collaboratori di...

Ocean Battery, il sistema di accumulo sottomarino che somiglia all’idroelettrico

Si chiama Ocean Battery, ed è un innovativo sistema di accumulo pensato per le centrali elettriche marine alimentate da vento e sole. Il suo funzionamento ricorda quello delle centrali idroelettriche a pompaggio, capaci cioè di utilizzare l’elettricità prodotta in...

Microplastiche nell’acqua potabile, l’OMS: “Servono dati per valutarne i rischi”

È allarme per le microplastiche contenute nelle nostre acque: a dirlo è l’OMS – l’Organizzazione Mondiale della Sanità – nel rapporto Microplastics in Drinking Water. La presenza di queste piccole particelle di materiale plastico nell’acqua potabile potrebbe infatti...

Lumiweave: a Tel Aviv la grande tenda che fornisce ombra di giorno e luce di notte

Si chiama Lumiweave la grande tenda capace di assorbire energia solare durante il giorno e di fornire illuminazione nelle ore buie. L’innovativa installazione, ideata e creata dalla designer israeliana Anai Green, sorge nell’Atidim Park, a Tel Aviv, e si candida a...

I sistemi fotovoltaici su tetti potrebbero alimentare un quarto d’Europa: lo studio

I sistemi fotovoltaici su tetti sono potenzialmente in grado di alimentare fino ad un quarto di superficie dell’Europa. A dirlo sono gli scienziati del Joint Research Centre – JRC – dell’UE, nello studio pubblicato sulla rivista ScienzeDirect. Sistemi fotovoltaici su...

Acqua del rubinetto e Covid: come sono cambiate le abitudini degli italiani?

Acqua del rubinetto e Covid, sono cambiate le abitudini? Secondo quanto emerso dall'indagine commissionata da Aqua Italia e condotta da Open Mind Research, il 5% in più degli italiani nell’ultimo anno ha bevuto acqua del rubinetto. Per condurre il test è stato...

Nasce Green Pea, il primo centro commerciale che coniuga prodotti sostenibili e rispetto per l’ambiente

Più di 10.000 mq di superficie per 5 piani: nasce Green Pea, il primo centro commerciale italiano totalmente eco-sostenibile. L’edificio, voluto da Oscar Farinetti e realizzato dallo studio ACC dell’architetto Cristiana Catino e da Negozio Blu Architetti Associati –...

Ricavare energia dal sudore dei polpastrelli con un “cerotto”: l’ultima invenzione USA

Arriva da San Diego, in California, l’ultima novità nel campo della scienza e della ricerca. Grazie a quello che pare essere a tutti gli effetti un “cerotto” è infatti possibile ricavare energia. Come? Sfruttando il sudore dei polpastrelli sui quali viene applicato il...

Aqua Pod, il galleggiante sostenibile pronto ad ospitare negozi e ristoranti

Si chiama Aqua Pod la prima unità galleggiante totalmente sostenibile, nata con l’obiettivo di accelerare e trasformare il volto del mondo acquatico, e non solo, negli Emirati Arabi. Aqua Pod, il primo progetto galleggiante sostenibile Il progetto è stato ideato e...
Share This