Reperire acqua potabile dall’aria senza batteria: il gel ideato dall’Università di Singapore
Un aerogel che estrae acqua potabile direttamente dall’aria, senza aver bisogno di fonti di alimentazione esterna. È quanto ideato da un gruppo di ricercatori della National University of Singapore, che ha voluto dare il suo contributo alla tematica globale della...
Fotovoltaico e sistemi di accumulo in crescita: quali stime per la gestione del fine vita?
750 MW di impianti fotovoltaici installati alla fine del 2019 in Italia, con una potenza complessiva di 20.865 MW. È quanto emerso dal report stilato dal GSE a giugno 2020 relativo alle installazioni fotovoltaiche durante i dodici mesi del 2019. Il documento...
Produzione rifiuti elettronici in calo: la gestione dei RAEE in Usa
Dispositivi sempre più “smart” con conseguente produzione di rifiuti elettronici in calo di circa il 10&…
Legge di Bilancio, arriva l’incentivo per rubinetti e filtri. Colarullo (Utilitalia): “Non servono bonus ma servizi omogenei”
Servizi idrici omogenei e standardizzati ai cittadini in tutto il territorio: ne è convinto il direttore generale di Utilitalia Giordano Colarullo, che ha commentato la novità introdotta nel settore idrico nella recente Legge di Bilancio approvata dal Governo. Legge...
Efficienza energetica, lo studio di Enea e dell’Università Statale di Milano: le categorie più sensibili alla tematica ambientale
È la fascia di età compresa tra i 18 ed i 37 anni quella più incline al tema della sostenibilità e del rispetto ambientale. È quanto emerso dall’analisi condotta da ENEA in collaborazione con l’Università Statale di Milano e promossa dal Ministero dello Sviluppo...
UE, raggiunta l’intesa sul clima: taglio del 55% di emissioni entro il 2030
“È stata una nottata lunga in Europa per arrivare ad un accordo importante e ambizioso": clima, emissioni ridotte di almeno il 55% entro il 2030 contro il 40% attuale. Sulla sua pagina Facebook il ministro dell’Ambiente Sergio Costa ha espresso soddisfazione per...
Nasce Green Pea, il primo centro commerciale che coniuga prodotti sostenibili e rispetto per l’ambiente
Più di 10.000 mq di superficie per 5 piani: nasce Green Pea, il primo centro commerciale italiano totalmente eco-sostenibile. L’edificio, voluto da Oscar Farinetti e realizzato dallo studio ACC dell’architetto Cristiana Catino e da Negozio Blu Architetti Associati –...
Rapporto “Gli italiani, il solare e la green economy”: il futuro è rinnovabile
Italiani sempre più sensibili ed attenti al tema delle energie rinnovabili. È quanto emerge dal rapporto “Gli italiani, il solare e la green economy” realizzato dall’Osservatorio sul Solare della Fondazione UniVerde in collaborazione con Noto Sondaggi. Della...
Auto elettrica Luca, la vettura nata totalmente dai rifiuti
Un auto elettrica, realizzata quasi esclusivamente dai rifiuti. È quanto ideato, progettato e creato in soli diciotto mesi da un team composto da ventidue studenti dell’Università Tecnica di Eindhoven. Il nome scelto per l’innovativa, tecnologica e rivoluzionaria...
Acqua potabile, Consiglio UE approva nuova direttiva: maggior protezione per l’ambiente e per la salute umana
Aggiornamento degli standard qualitativi dell’acqua potabile e maggior protezione per l’ambiente e la salute umana. Questi sono gli obiettivi stabiliti dal Consiglio dell’Unione Europea, che ha proposto una revisione generale della direttiva sulle risorse idriche....