Seleziona una pagina

Italia prima in Europa per consumo di acqua: solo 1 italiano su 2 ritiene che lo stress idrico sia un problema

Consumo di acqua: Italia prima in Europa con 220 litri al giorno pro capite, a fronte di una media europea di 165 litri. È quanto emerge dalla ricerca Ipsos per Finish del gennaio 2021 condotta in merito alle abitudini dei cittadini italiani. Solo il 12% degli...

Giornata dell’Ambiente 2023: un appello globale per un pianeta sostenibile

Giornata dell’Ambiente 2023: un appello globale per un pianeta sostenibile

Acque reflue depurate per irrigare i campi: una soluzione sostenibile per l’agricoltura

Acque reflue depurate da utilizzare per irrigare e fertilizzare i campi coltivati. È la soluzione proposta da ENEA e dall’Università di Bologna, in collaborazione con Irritec e Gruppo Hera per far fronte al problema della carenza d’acqua in agricoltura. Il prototipo  ...

A Rotterdam il deposito museale in cui arte, design e sostenibilità si fondono

Nasce all’interno del Museumpark di Rotterdam il primo deposito museale aperto interamente al pubblico. Si tratta del Depot Boijmans Van Beuningen, che rende visitabili non solo il 99% dei suoi spazi, ma si presenta anche come un edificio architettonico innovativo e...

Auto elettrica Luca, la vettura nata totalmente dai rifiuti

Un auto elettrica, realizzata quasi esclusivamente dai rifiuti. È quanto ideato, progettato e creato in soli diciotto mesi da un team composto da ventidue studenti dell’Università Tecnica di Eindhoven. Il nome scelto per l’innovativa, tecnologica e rivoluzionaria...

Fotovoltaico, F.AGRI. e Zilio Group insieme per il settore agroalimentare

Cala il sipario su Mediterraneo Wine&Food and Travel, il primo evento fieristico dedicato alle imprese italiane ed estere operative nel settore agroalimentare. La kermesse, che ha avuto come cornice lo splendido scenario di Castel Dell’Ovo, a Napoli, ha visto la...

Firehound Zero, il drone solare che intercetta i roghi e previene gli incendi

Pronto il primo drone solare capace di intercettare focolai e roghi per interventi preventivi e risolutivi. Si chiama “Firehound Zero”, ed è un sistema totalmente italiano sviluppato dalla NPC di Imola, specializzata nel settore metalmeccanico, e dalla Vector Robotics...

Rinnovabili ai massimi storici: a maggio 50% di domanda elettrica da FER

Record storico per le rinnovabili, che a maggio hanno coperto addirittura il 50% della domanda elettrica italiana. A dirlo è il report stilato da Enea, che ha analizzato le tendenze relative alla decarbonizzazione, alla sicurezza e al costo dell’energia. Rinnovabili...

Rinnovabili in Italia: fotografia del 2019 ed obiettivi di mercato

Trainano ancora una volta la crescita delle rinnovabili in Italia i comparti del fotovoltaico e dell'eolico, con rispettivamente 737 MW e 413 MW installati nel 2019. Resta in linea con l'anno precedente, invece, l'andamento degli investimenti globali per la...

Cucina e sprechi energetici: italiani attenti, ma solo il 6% usa rinnovabili

Sono dati contrastanti, quelli emersi dl rapporto dell’Osservatorio Social di NeN e Al.ta Cucina: se il 93% degli italiani è consapevole di quanto sia importante, in cucina, limitare gli sprechi energetici, solo il 6% si avvale di energie rinnovabili. Si attesta al...
Share This