Seleziona una pagina

Prima l’ambiente, poi l’energia

Resta sempre aggiornato sulle ultime notizie relative all’ambiente e sulle normative inerenti la Green Economy. La sostenibilità è il futuro: partecipa anche tu alla rivoluzione targata Environment TV.

Le rinnovabili, il motore dell’energia del futuro

La filosofia su cui si fonda Environment TV è tesa al concetto di sostenibilità e rispetto per l’ambiente, nella piena convinzione che solo grazie alle energie rinnovabili si possa costruire un futuro migliore per le generazioni di oggi e per quelle di domani.

Environment TV è nata con lo scopo di informare in modo chiaro ed istantaneo tutti gli operatori e gli appassionati di natura ed ambiente.

Covid-19: l’impatto sull’ambiente, analisi e risultati dello studio

L’emergenza COVID-19 non si arresta. Mentre l’Europa è alle prese con quella che sembra essere a tutti gli effetti una seconda ondata della pandemia, c’è chi ne ha voluto analizzare l’impatto sull’economia e soprattutto sull’ambiente. Covid-19 e l'imptto...

Rockefeller ed Ikea insieme per l’energia rinnovabile: l’investimento record

Un miliardo di euro è l’investimento da record che Rockefeller ed Ikea sono pronte a stanziare per supportare iniziative volte a produrre energia in modo totalmente rinnovabile, a combattere i cambiamenti climatici e ad arginare la povertà energetica. Rockefeller ed...

Decreto FER 1: le novità ed i requisiti per usufruirne

Nuovi incentivi per le fonti rinnovabili, per un totale di 8.000 MW: è quanto sancito dal Decreto Fer 1 del 4 luglio 2019, pubblicato su Gazzetta Ufficiale lo scorso 9 agosto. Dopo essere stato limato rispetto alla versione precedente, il testo di legge è stato...

Rinnovabili: a giugno 2020 cresce soprattutto il fotovoltaico

Rinnovabili: Il fotovoltaico e l'eolico sono le fonti di energia più economiche per due terzi della popolazione mondiale. Lo rivela un’indagine condotta da Bloomberg New Energy Finance, che ha sottolineato come il costo dell’eolico è calato del 9%, mentre quello del...

Acque reflue, Utilitalia: “Utilizzato solo il 5%, potenziale sprecato”

Un potenziale importante, ma poco sfruttato. È quanto emerso dall’indagine Utilitalia in merito al riuso delle acque reflue depurate in agricoltura. Nel corso del convegno “Climate change e servizio idrico: la sfida del Pnrr per un sistema efficiente e resiliente”,...

Food Waste: come ridurre gli sprechi alimentari nei ristoranti con telecamere sopra i bidoni

Ridurre entro il 2025 gli sprechi alimentari di almeno il 30% e le emissioni di C02 per pasto di circa il 12%. Come? Posizionando sopra i bidoni dell’immondizia delle telecamere che, grazie a sistemi evoluti di Intelligenza Artificiale, sono in grado di esaminare il...

Rinnovabili, idroelettrico in crescita ma ancora dietro a eolico e fotovoltaico

Un sesto della produzione elettrica mondiale si deve all’idroelettrico che, nonostante la pandemia, continua a crescere. A sottolinearlo è anche il report condotto da Energy & Strategy Group e dal Politecnico di Milano che hanno illustrato l’andamento degli...

Krunos, quasi pronte le centraline idroelettriche in Calabria: 4 milioni di kWh annui di energia pulita

Si avviano a conclusione i lavori di realizzazione delle tre centraline idroelettriche installate sui serbatoi di accumulo collegati alla condotta acquedottistica del comune di Petilia Policastro, in Calabria, avviati a novembre 2020 da Krunos, in collaborazione con...

Nasce P.E.A.S., l’app che rivela l’impatto ambientale dei tuoi abiti

Informare sulle origini e sull’impatto ambientale dei capi che si indossano. È questo l’obiettivo di P.E.A.S. - Product Environmental Accountability System, una innovativa app capace di calcolare, tramite algoritmo, il Life Cycle Assessment degli abiti, rilevando come...

Waste Management Europe, un ottimo crocevia d’incontro per i leader del settore

Si è tenuta recentemente a Bergamo la seconda edizione di Waste Management Europe Exhibition & Conference, che ha ospitato più di 3000 operatori del settore provenienti da tutta Europa, Israele, Arabia Saudita, Cina, Nord Africa.

Share This