Seleziona una pagina

Prima l’ambiente, poi l’energia

Resta sempre aggiornato sulle ultime notizie relative all’ambiente e sulle normative inerenti la Green Economy. La sostenibilità è il futuro: partecipa anche tu alla rivoluzione targata Environment TV.

Le rinnovabili, il motore dell’energia del futuro

La filosofia su cui si fonda Environment TV è tesa al concetto di sostenibilità e rispetto per l’ambiente, nella piena convinzione che solo grazie alle energie rinnovabili si possa costruire un futuro migliore per le generazioni di oggi e per quelle di domani.

Environment TV è nata con lo scopo di informare in modo chiaro ed istantaneo tutti gli operatori e gli appassionati di natura ed ambiente.

Acque reflue: dall’analisi è possibile rintracciare focolai di COVID-19

Secondo uno studio condotto da alcuni ricercatori della Yale University, la presenza del virus SARS-CoV-2 nelle acque reflue di un’area abitata potrebbe evidenziare con largo anticipo – almeno una settimana – un focolaio epidemico in corso. Acque reflue e COVID-19: lo...

Surplus energetico, l’Italia pronta a cedere quote di energia green agli stati UE

Si attesta a 38mila GWh l’attuale surplus energetico dell’Italia, che ha raggiunto l’obiettivo europeo sulle rinnovabili – fissato per il 2020 – con diversi anni di anticipo. Perché, dunque, non cederlo a Paesi meno virtuosi in termini di sostenibilità e...

Tetti green e infrastrutture verdi per la rigenerazione ecologica delle città: lo studio ENEA

Mitigare l’effetto isola di calore in città, migliorare il clima locale, attenuare l’inquinamento dell’aria e aumentarne la qualità: sono solo alcuni dei benefici offerti dai tetti green e infrastrutture verdi. A sottolinearlo è una ricerca ENEA, dal titolo “Gli...

Decreto FER 1: le novità ed i requisiti per usufruirne

Nuovi incentivi per le fonti rinnovabili, per un totale di 8.000 MW: è quanto sancito dal Decreto Fer 1 del 4 luglio 2019, pubblicato su Gazzetta Ufficiale lo scorso 9 agosto. Dopo essere stato limato rispetto alla versione precedente, il testo di legge è stato...

Aqua Pod, il galleggiante sostenibile pronto ad ospitare negozi e ristoranti

Si chiama Aqua Pod la prima unità galleggiante totalmente sostenibile, nata con l’obiettivo di accelerare e trasformare il volto del mondo acquatico, e non solo, negli Emirati Arabi. Aqua Pod, il primo progetto galleggiante sostenibile Il progetto è stato ideato e...

RAEE, solo un italiano su due li conosce. Più chiaro il concetto di economia circolare: il report

La maggior parte degli italiani riconosce l’importanza di contrastare il cambiamento climatico, eppure un cittadino su quattro pensa che le priorità ad oggi siano ben altre. È solo una delle conclusioni emerse dal rapporto di Ipsos che, per conto di Erion, ha indagato...

Ridurre i consumi di elettricità e risparmiare in bolletta: ecco la “serra intelligente”

Illuminare le serre in maniera intelligente e sostenibile. È questo l’obiettivo raggiunto dai ricercatori dell’Università della Georgia che hanno studiato un innovativo sistema capace, mediante appositi sensori, di sfruttare l’intelligenza artificiale per rilevare le...

KeelClip, il nuovo impegno Coca-Cola per la sostenibilità

Si chiama KeelClip il nuovo impegno di Coca-Cola Italia nel campo della sostenibilità che prevede un innovativo sistema d’imballaggio dei prodotti che utilizza solo carta FSC totalmente riciclabile. Ad annunciarlo è l’azienda stessa attraverso un comunicato stampa...

Acque reflue depurate per irrigare i campi: una soluzione sostenibile per l’agricoltura

Acque reflue depurate da utilizzare per irrigare e fertilizzare i campi coltivati. È la soluzione proposta da ENEA e dall’Università di Bologna, in collaborazione con Irritec e Gruppo Hera per far fronte al problema della carenza d’acqua in agricoltura. Il prototipo  ...

Energy for Water Sustainability: lo studio di Althesys ed Enel Foundation

Si è tenuto martedì 21 ottobre 2020 il Webinar organizzato da Althesys ed Enel Foundation “Energy for Water Sustainability”, volto ad esaminare l’omonimo studio condotto dagli esperti sul contributo che acqua ed energia, insieme, possono fornire al settore...
Green & Blue Festival edizione 2023

Green & Blue Festival edizione 2023

Dodicimila presenze nelle quattro giornate tra Roma e Milano, 30 ore di diretta streaming con più di 5 milioni di visualizzazioni e 3,5 milioni di utenti raggiunti sui social: ecco l’ottimo riscontro che ha registrato l’edizione 2023 del Festival di Green&Blue,...

leggi tutto
Accendi la città con Platio

Accendi la città con Platio

Una delle novità più interessanti presentata alla recente Milano Design Week 2023 è decisamente la piastrella fotovoltaica ad alta efficienza creata per essere inserita nella pavimentazione. Prodotta dalla green-tech ungherese Platio Solar, questo prodotto...

leggi tutto
Share This