Seleziona una pagina

Prima l’ambiente, poi l’energia

Resta sempre aggiornato sulle ultime notizie relative all’ambiente e sulle normative inerenti la Green Economy. La sostenibilità è il futuro: partecipa anche tu alla rivoluzione targata Environment TV.

Le rinnovabili, il motore dell’energia del futuro

La filosofia su cui si fonda Environment TV è tesa al concetto di sostenibilità e rispetto per l’ambiente, nella piena convinzione che solo grazie alle energie rinnovabili si possa costruire un futuro migliore per le generazioni di oggi e per quelle di domani.

Environment TV è nata con lo scopo di informare in modo chiaro ed istantaneo tutti gli operatori e gli appassionati di natura ed ambiente.

Milano presenta CityWave, l’edificio green alimentato solo da fonti rinnovabili

Sorgerà in prossimità di Citylife entro la fine del 2025. Parliamo di CityWave, la nuova “torre orizzontale” green alimentata esclusivamente da fonti rinnovabili, ideata per ospitare uffici moderni e a zero impatto ambientale. Milano, entro il 2025 sorgerà CityWave Il...

Acque reflue, l’elettro ossidazione per un miglior trattamento: lo studio

L’elettro ossidazione per un trattamento più efficace delle acque reflue. Questa sarebbe la soluzione proposta da un team di ricercatori dell’Institut National de la Recherche Scientifique (INRS), in collaborazione con l’European Membrane Institute di Montpellier e...

Krunos, in avvio le nuove centrali idroelettriche: l’investimento sostenibile di BGB Weston e Zilio Group

Cinque centrali idroelettriche in fase di avviamento entro i prossimi tre mesi. Sta per prendere vita l’ambizioso progetto di Krunos, società specializzata nella costruzione di mini e micro-impianti idroelettrici partecipata da Zilio Group di Bassano del Grappa,...

Plastica nei fiumi: le soluzioni di una startup per ridurre l’inquinamento marino

Salvaguardare gli ecosistemi marini, riducendone l’inquinamento dalle plastiche e microplastiche. Con questo obiettivo è nata Blue Eco Line, startup innovativa lanciata nel 2018 da un team di giovani desiderosi di dare il loro contributo per la tutela e la custodia...

Purificazione acque: migliorare le tecnologie con raggi X da sincrotone

Entro il 2025 saranno quasi due miliardi le persone che vivranno in territori caratterizzati da carenza e contaminazione idrica: ecco perché risulta fondamentale, ancora una volta, studiare nuove tecnologie per la purificazione ed il trattamento delle acque....

Rinnovabili, idroelettrico in crescita ma ancora dietro a eolico e fotovoltaico

Un sesto della produzione elettrica mondiale si deve all’idroelettrico che, nonostante la pandemia, continua a crescere. A sottolinearlo è anche il report condotto da Energy & Strategy Group e dal Politecnico di Milano che hanno illustrato l’andamento degli...

Ricaricare pc e smartphone con energia solare: Tor Vergata lancia il progetto “S.E.D.I.A”

Ricaricare pc e smartphone utilizzando l’energia solare da oggi è possibile a Tor Vergata. All’interno del Campus universitario sono state infatti installate panchine ecologiche che, alimentate da pannelli solari, permettono a studenti, docenti e collaboratori di...

In Germania la prima cella solare ottenuta al 100% da silicio riciclato

Nasce in Germania la prima cella solare PERC composta totalmente da silicio riciclato. I ricercatori del Fraunhofer Center for Silicon Photovoltaics (CSP) e del Fraunhofer Institute for Solar Energy Systems (ISE), in collaborazione con Reiling GmbH & Co. KG – la...

Trasformare i rifiuti in benzina: il “distretto circolare” sorgerà a Empoli

Trasformare i rifiuti in benzina: questo il progetto pilota che sorgerà a Empoli e che coinvolge l’azienda toscana Alia Servizi Ambientali, la multinazionale milanese Maire Tecnimont e la vetreria Zignago. Prevista anche la partecipazione diretta dei cittadini, che...

Surplus energetico, l’Italia pronta a cedere quote di energia green agli stati UE

Si attesta a 38mila GWh l’attuale surplus energetico dell’Italia, che ha raggiunto l’obiettivo europeo sulle rinnovabili – fissato per il 2020 – con diversi anni di anticipo. Perché, dunque, non cederlo a Paesi meno virtuosi in termini di sostenibilità e...
Natale, come risparmiare con il mini-fotovoltaico

Natale, come risparmiare con il mini-fotovoltaico

Con l’emergenza caro bollette, quest’anno saranno molti gli italiani che a Natale sceglieranno di risparmiare sugli addobbi e sulle luminarie. Eppure, un modo per evitare di festeggiare “al buio” c’è: parliamo del mini-fotovoltaico, grazie al quale poter illuminare...

leggi tutto
Share This