Seleziona una pagina

Prima l’ambiente, poi l’energia

Resta sempre aggiornato sulle ultime notizie relative all’ambiente e sulle normative inerenti la Green Economy. La sostenibilità è il futuro: partecipa anche tu alla rivoluzione targata Environment TV.

Le rinnovabili, il motore dell’energia del futuro

La filosofia su cui si fonda Environment TV è tesa al concetto di sostenibilità e rispetto per l’ambiente, nella piena convinzione che solo grazie alle energie rinnovabili si possa costruire un futuro migliore per le generazioni di oggi e per quelle di domani.

Environment TV è nata con lo scopo di informare in modo chiaro ed istantaneo tutti gli operatori e gli appassionati di natura ed ambiente.

Lumiweave: a Tel Aviv la grande tenda che fornisce ombra di giorno e luce di notte

Si chiama Lumiweave la grande tenda capace di assorbire energia solare durante il giorno e di fornire illuminazione nelle ore buie. L’innovativa installazione, ideata e creata dalla designer israeliana Anai Green, sorge nell’Atidim Park, a Tel Aviv, e si candida a...

Italia prima in Europa per consumo di acqua: solo 1 italiano su 2 ritiene che lo stress idrico sia un problema

Consumo di acqua: Italia prima in Europa con 220 litri al giorno pro capite, a fronte di una media europea di 165 litri. È quanto emerge dalla ricerca Ipsos per Finish del gennaio 2021 condotta in merito alle abitudini dei cittadini italiani. Solo il 12% degli...

Empire State Building, svolta green: il grattacielo nuova icona rinnovabile

L’Empire State Building è pronto a diventare totalmente rinnovabile. L’iconico grattacielo di Manhattan, insieme ad altri tredici edifici per uffici che si trovano nella Grande Mela, verrà infatti alimentato solamente da energia elettrica derivata principalmente da...

La piattaforma TRICK garantisce la tracciabilità nel tessile

Tracciare attraverso una piattaforma digitale tutto il percorso che compie un capo d’abbigliamento, dalla materia prima al fine vita per mezzo di blockchain garantendo quindi così integrità, trasparenza e verificabilità dei dati. È questo il proposito di TRICK...

Acque reflue depurate per irrigare i campi: una soluzione sostenibile per l’agricoltura

Acque reflue depurate da utilizzare per irrigare e fertilizzare i campi coltivati. È la soluzione proposta da ENEA e dall’Università di Bologna, in collaborazione con Irritec e Gruppo Hera per far fronte al problema della carenza d’acqua in agricoltura. Il prototipo  ...

Trasformare fanghi in biogas: il progetto sostenibile del Comune di Porcari

Trasformare il depuratore comprensoriale di Casa del Lupo in un impianto sostenibile capace di rendere i fanghi di acque reflue in biogas grazie al processo di digestione anaerobica. È l’obiettivo del Comune di Porcari che, insieme ai Comuni di Montecarlo, Capannori e...

Legge di Bilancio, arriva l’incentivo per rubinetti e filtri. Colarullo (Utilitalia): “Non servono bonus ma servizi omogenei”

Servizi idrici omogenei e standardizzati ai cittadini in tutto il territorio: ne è convinto il direttore generale di Utilitalia Giordano Colarullo, che ha commentato la novità introdotta nel settore idrico nella recente Legge di Bilancio approvata dal Governo. Legge...

Canada, il waterfront di Toronto diventa una comunità totalmente green

Cinque torri, ottocento case, ampie aree verdi e una fattoria urbana distribuite su una superficie che sfiora i cinque ettari. È questo il maestoso progetto volto ad efficientare in maniera sostenibile il nuovo waterfront di Toronto, in Canada. Waterfront Toronto: il...

Efficienza energetica: a Roma il primo Smart Military District d’Italia

Sorgerà a Castro Pretorio, a Roma, il primo Smart Military District d’Italia. L’ambizioso progetto, coordinato dalla “Task Force per la valorizzazione immobili, l’energia e l’ambiente” del Ministero della Difesa, vedrà la realizzazione di un intero complesso di...

Nuovo regolamento UE: ridurre le emissioni di gas serra

 L'Unione Europea ha presentato il "Fit for 55", un pacchetto di misure volte a ridurre le emissioni di gas a effetto serra dell'UE del 55% entro il 2030. Una delle misure chiave del pacchetto è la proposta di regolamento sullo sforzo di riduzione delle emissioni,...
Natale, come risparmiare con il mini-fotovoltaico

Natale, come risparmiare con il mini-fotovoltaico

Con l’emergenza caro bollette, quest’anno saranno molti gli italiani che a Natale sceglieranno di risparmiare sugli addobbi e sulle luminarie. Eppure, un modo per evitare di festeggiare “al buio” c’è: parliamo del mini-fotovoltaico, grazie al quale poter illuminare...

leggi tutto
Share This