Seleziona una pagina

Febbraio 2, 2023

Le api giocano un ruolo fondamentale all’interno del nostro ecosistema grazie alla loro attività di impollinazione da cui dipende circa il 70% della produzione agricola mondiale, importante per soddisfare i fabbisogni di una popolazione in crescita che entro il 2050 raggiungerà i 9 miliardi di persone.

Perchè le api stanno scomparendo?

Negli ultimi decenni, le api hanno subito un drastico declino a causa di molteplici fattori come: i cambiamenti climatici, l’utilizzo di pesticidi, l’urbanizzazione e le pratiche di agricoltura intensiva che deteriorano il loro habitat naturale ostacolando il normale servizio di impollinazione.

“Se l’ape scomparisse dalla faccia della terra, all’uomo non resterebbero che quattro anni di vita”  di A.Einstein 

La loro scomparsa potrebbe causare un calo della produzione alimentare e una perdita di biodiversità, con conseguenze negative per l’intero ecosistema. 

 

L’impegno di Eco-PV e Zilius

Per questo motivo, il Consorzio Eco-PV ha deciso di fare un passo avanti per promuovere la biodiversità e supportare l’impollinazione adottando, con la collaborazione dell’azienda Zilius, 30 arnie con oltre un milione di api.

Entrambe le aziende si impegnano ad assicurare un luogo ecocompatibile, privo di pesticidi con diverse varietà di piante e fiori e luoghi adatti alla nidificazione degli insetti impollinatori.

 

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
 

 Con l’adozione delle api il Consorzio non solo promuove la biodiversità e la sostenibilità dell’ecosistema ma dimostra anche il suo impegno verso la comunità e la responsabilità sociale d’impresa perseguendo gli obiettivi stabiliti dall’Onu per uno sviluppo sostenibile.

 

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA – La riproduzione, anche parziale, dell’articolo è vietata. I trasgressori saranno perseguibili a norma di legge.
Share This