Il settore delle energie rinnovabili vive un momento straordinario facendo segnare un cambio di passo soprattutto in Italia, sulla scia del PNRR e degli obiettivi EU 2030. Nonostante un quadro macroeconomico ed energetico complicato, gli investimenti previsti si...
Rinnovabili, idroelettrico in crescita ma ancora dietro a eolico e fotovoltaico
Un sesto della produzione elettrica mondiale si deve all’idroelettrico che, nonostante la pandemia, continua a crescere. A sottolinearlo è anche il report condotto da Energy & Strategy Group e dal Politecnico di Milano che hanno illustrato l’andamento degli...
Natale, come risparmiare con il mini-fotovoltaico
Con l’emergenza caro bollette, quest’anno saranno molti gli italiani che a Natale sceglieranno di risparmiare sugli addobbi e sulle luminarie. Eppure, un modo per evitare di festeggiare “al buio” c’è: parliamo del mini-fotovoltaico, grazie al quale poter illuminare...
Rapporto IREX 2023, balzo di investimenti (+203%) per le rinnovabili italiane
Il settore delle energie rinnovabili vive un momento straordinario facendo segnare un cambio di passo soprattutto in Italia, sulla scia del PNRR e degli obiettivi EU 2030. Nonostante un quadro macroeconomico ed energetico complicato, gli investimenti previsti si...
Rinnovabili, idroelettrico in crescita ma ancora dietro a eolico e fotovoltaico
Un sesto della produzione elettrica mondiale si deve all’idroelettrico che, nonostante la pandemia, continua a crescere. A sottolinearlo è anche il report condotto da Energy & Strategy Group e dal Politecnico di Milano che hanno illustrato l’andamento degli...
Natale, come risparmiare con il mini-fotovoltaico
Con l’emergenza caro bollette, quest’anno saranno molti gli italiani che a Natale sceglieranno di risparmiare sugli addobbi e sulle luminarie. Eppure, un modo per evitare di festeggiare “al buio” c’è: parliamo del mini-fotovoltaico, grazie al quale poter illuminare...
Comunità energetiche, quanto ne sanno davvero gli italiani?
Se ne sente parlare molto, soprattutto negli ultimi tempi, ma gli italiani quanto conoscono davvero le comunità energetiche? È questo l’interrogativo a cui ha cercato di trovare risposta Green&Blu, progetto editoriale del Gruppo Gedi, che ha commissionato a SWG...
Agrivoltaico, pubblicato il bando. Coldiretti: “Previsti impianti fotovoltaici su 20mila stalle”
1,5 miliardi di euro destinati alla realizzazione di impianti fotovoltaici da installare su edifici a uso produttivo nel settore agricolo, zootecnico e agroindustriale. È quanto previsto dalla misura “Rivoluzione verde e transizione ecologica” nell’ambito del PNRR, il...
Fotovoltaico, F.AGRI. e Zilio Group insieme per il settore agroalimentare
Cala il sipario su Mediterraneo Wine&Food and Travel, il primo evento fieristico dedicato alle imprese italiane ed estere operative nel settore agroalimentare. La kermesse, che ha avuto come cornice lo splendido scenario di Castel Dell’Ovo, a Napoli, ha visto la...
Consumi energetici: 190 milioni di euro risparmiati grazie all’ora legale
Nel 2022, grazie ai sette mesi di ora legale, si risparmieranno oltre 190 milioni di euro. È quanto stimato da Terna, società operatrice delle reti di trasmissione dell’energia elettrica, in merito all’impiego energetico nel periodo primaverile-estivo. L’ora legale...
Mediterraneo Wine&Food: Zilio Group sponsor dell’evento dedicato alla filiera agroalimentare
Tutto pronto per la nuova edizione di Mediterraneo Wine&Food, il primo evento fieristico internazionale promosso da F.AGR.I dedicato alle aziende del turismo e del settore agroalimentare. La kermesse, in programma dal 25 al 27 giugno nella splendida cornice di...
Rinnovabili: idroelettrico in vetta, ma è necessaria una revisione del quadro normativo
L’idroelettrico in Italia è oggi la prima fonte di energia rinnovabile per la generazione di energia elettrica: con il 40,7% del totale, supera di gran lunga il solare (21,3%) e l’eolico (16%). È quanto emerge dal report The European House – Ambrosetti, commissionato...
Overshoot Day: l’Italia ha (già) esaurito le risorse rinnovabili disponibili per il 2022
Domenica 15 maggio 2022 per l’Italia è stato l’Overshoot Day, giorno in cui si esauriscono le risorse rinnovabili che la Terra è in grado di rigenerare in un anno. Al nostro Paese sono bastati quindi solo 135 giorni per consumarle tutte. Overshoot Day Italia: cosa è...