Rivoluzione della stampa 3D: ICON e BIG creano Hotel El Cosmico
La stampa 3D sta rivoluzionando il settore delle costruzioni, e la collaborazione tra BIG-Bjarke Ingels Group e ICON ne è un esempio lampante. L’obiettivo è la realizzazione dell’hotel El Cosmico in Texas, una struttura che dimostra le enormi potenzialità della tecnologia.
Il Circular Hub di Gucci: esempio di Sostenibilità e Innovazione
La moda sostenibile è una tendenza in crescita con sempre più aziende che cercano di adottare pratiche ecologiche e responsabili. Uno dei leader in questo movimento è Gucci, un marchio di lusso italiano che ha recentemente aperto il suo Circular Hub, un centro di...
La doccia “circolare” Ikea: come risparmiare acqua e ridurre i consumi
Una doccia “circolare” in grado di riciclare l’acqua, evitando così gli sprechi e i consumi eccessivi. È l’ultima geniale trovata di Ikea che, in collaborazione con la startup danese Flow Loop, sta lavorando a un sistema innovativo e conveniente, accessibile a tutte...
Firehound Zero, il drone solare che intercetta i roghi e previene gli incendi
Pronto il primo drone solare capace di intercettare focolai e roghi per interventi preventivi e risolutivi. Si chiama “Firehound Zero”, ed è un sistema totalmente italiano sviluppato dalla NPC di Imola, specializzata nel settore metalmeccanico, e dalla Vector Robotics...
Pannelli solari ricavati dagli scarti delle verdure: ecco AuREUS
Creare pannelli solari dagli scarti delle verdure: questo il progetto a cui ha lavorato il ventinovenne filippino Carvey Ehren Maigue, ricercatore dell’Università di Mapua, a Manila. Il giovane ha scoperto la presenza, all’interno di erbaggi e ortaggi, di sostanze...
Crutto, il generatore micro-idroelettrico per sfruttare gli scarichi di edifici
Si chiama Crutto il generatore micro-idroelettrico da installare in tubature e condotte idriche chiuse con l’obiettivo di sfruttare gli scarichi di impianti di trattamento delle acque reflue, ma anche di fabbriche e edifici. il progetto è stato ideato e concretizzato...
E-bike per lo street food a pannelli solari: l’idea di una startup italiana
Una bici cargo alimentata a pannelli solari per limitare l’impatto sull’ambiente: è questa l’idea di SmartEbike, startup italiana operativa nel settore dell’ebike e del food delivery. Si tratta di un mezzo destinato allo street food unico al mondo in termini di...
Biova Project: come il pane invenduto diventa birra artigianale
Produrre birra artigianale da pane invenduto e un delizioso ri-snack da orzo rigenerato: questa la mission di Biova Project, la startup tutta italiana capace di trasformare un rifiuto in un nuovo prodotto alimentare, in un’ottica di sostenibilità e circolarità. Biova...
Milano 3.0 Next Generation Living: il progetto sostenibile per un futuro green
Si è svolta lo scorso 13 luglio la cerimonia di posa della prima pietra del progetto Milano 3.0 – Next Generation Living, l’imponente complesso residenziale sostenibile e tecnologico alle porte del capoluogo lombardo. La giornata ha visto la presenza dei DeA Capital...
Smaltire i rifiuti plastici grazie a insetti e lombrichi: il progetto RECOVER
Smaltire i rifiuti plastici derivati dal packaging industriale e dal settore agricolo sfruttando le capacità di insetti e lombrichi, ma anche funghi. È lo scopo del progetto RECOVER, finanziato dall’Unione Europea e coordinato dall’Università di Almeria, che coinvolge...
Plastica nei fiumi: le soluzioni di una startup per ridurre l’inquinamento marino
Salvaguardare gli ecosistemi marini, riducendone l’inquinamento dalle plastiche e microplastiche. Con questo obiettivo è nata Blue Eco Line, startup innovativa lanciata nel 2018 da un team di giovani desiderosi di dare il loro contributo per la tutela e la custodia...
Rinnovabili, l’Isola dei Cavoli alimentata a idrogeno: è la prima al mondo
Si trova sulla costa sud orientale della Sardegna il primo esempio di territorio che, grazie all’idrogeno, sarà alimentato totalmente da energie rinnovabili. Si tratta dell’Isola dei Cavoli, piccolo paradiso floro-faunistico di appena 43 ettari sito all’interno...
Lumiweave: a Tel Aviv la grande tenda che fornisce ombra di giorno e luce di notte
Si chiama Lumiweave la grande tenda capace di assorbire energia solare durante il giorno e di fornire illuminazione nelle ore buie. L’innovativa installazione, ideata e creata dalla designer israeliana Anai Green, sorge nell’Atidim Park, a Tel Aviv, e si candida a...