Seleziona una pagina

Dicembre 6, 2022

Una doccia “circolare” in grado di riciclare l’acqua, evitando così gli sprechi e i consumi eccessivi. È l’ultima geniale trovata di Ikea che, in collaborazione con la startup danese Flow Loop, sta lavorando a un sistema innovativo e conveniente, accessibile a tutte le tasche. L’idea, nata nel 2020, risponde agli obiettivi di sostenibilità che il colosso svedese da qualche anno sta perseguendo sia nella fase di produzione che in quella di commercializzazione dei propri prodotti.

La doccia circolare di Ikea e Flow Loop: come funziona

Sono pochi, a oggi, i dettagli emersi sul dispositivo. Stando a quanto si legge dal sito di Flow Loop, si tratta di un accessorio da montare a supporto della doccia già presente in casa o in palestra, studiato dunque per essere adattato a qualsiasi tipo di spazio preesistente. Questo sistema “circolare” sarebbe in grado di purificare l’acqua, rendendola di nuovo idonea all’utilizzo. Ciò è garantito da un efficace sistema di filtraggio a raggi UV, capace di eliminare il 99,99% di virus, batteri e microrganismi.

Leggi anche: Natale, come risparmiare con il mini-fotovoltaico

Risparmio idrico ed economico 

Quanto è possibile risparmiare con la doccia circolare Ikea? Secondo le stime, questo dispositivo permette di utilizzare l’80% in meno d’acqua rispetto alle docce tradizionali. Una riduzione importante, che coincide con un netto calo dei consumi energetici (-70%) e quindi dei costi in bolletta, di cui ogni utente potrà tenere traccia grazie a un sistema di intelligenza artificiale integrato che permetterà di prendere consapevolezza del conseguente risparmio economico e idrico.

Il dispositivo, secondo indiscrezioni, pare sia stato sperimentato in ben 4.000 case svedesi e danesi, e in 17 diversi prototipi. Tra questi, poi, è stato individuato quello più idoneo ed efficace che sarà messo in vendita nei negozi Ikea dislocati in tutto il mondo.

La visione di Flow Loop è quella di cambiare il modo in cui utilizziamo l’acqua. Crediamo di poter raggiungere questo obiettivo al meglio attraverso l’innovazione e sostenendo l’integrazione tra sostenibilità e mercato mainstream. Vediamo IKEA come il miglior partner per realizzare tutto ciò“, ha fatto sapere Troels Grene, CEO della startup danese.

 

Alessandra Marcelli

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA – La riproduzione, anche parziale, dell’articolo è vietata. I trasgressori saranno perseguibili a norma di legge.
Share This