Seleziona una pagina

A Mestre la stazione pubblica di rifornimento a idrogeno: è la prima in Italia

È stata inaugurata a Mestre (Venezia), la prima stazione d’Italia pubblica con rifornimento a idrogeno. Nel service point, oltre che con i tradizionali carburanti e con le colonnine di ricarica per veicoli elettrici, gli automobilisti avranno la possibilità di...

Desalinizzatore portatile senza filtri a energia solare: come funziona

Un desalinizzatore portatile capace di depurare l’acqua senza l’uso di filtri o pompe a pressione. È questo l’innovativo dispositivo, frutto di dieci anni di ricerca, messo a punto dai ricercatori del Massachusetts Institute of Technology. Già da anni sul mercato sono...

Desalinizzare l’acqua marina sfruttando luce: le “cupole solari” a impatto zero

Ottenere acqua potabile a zero impatto ambientale. È questa la funzione di “cupole” solari innovative e d’avanguardia, progettate e realizzate dall’azienda britannica Solar Water. Queste installazioni permettono infatti la desalinizzazione di acqua marina in maniera...

Energia green, Italia quarta in Europa per numero di brevetti

Italia quarta in Europa per lo sviluppo di brevetti nel campo dell’energia green e rinnovabili. È quanto emerso dalla classifica stilata dall’Ufficio Europeo dei Brevetti (EPO) e dall’Agenzia Internazionale dell’Energia (IEA). Energia green: l’impegno dell’Italia Il...

Tetti green e infrastrutture verdi per la rigenerazione ecologica delle città: lo studio ENEA

Mitigare l’effetto isola di calore in città, migliorare il clima locale, attenuare l’inquinamento dell’aria e aumentarne la qualità: sono solo alcuni dei benefici offerti dai tetti green e infrastrutture verdi. A sottolinearlo è una ricerca ENEA, dal titolo “Gli...

Lumiweave: a Tel Aviv la grande tenda che fornisce ombra di giorno e luce di notte

Si chiama Lumiweave la grande tenda capace di assorbire energia solare durante il giorno e di fornire illuminazione nelle ore buie. L’innovativa installazione, ideata e creata dalla designer israeliana Anai Green, sorge nell’Atidim Park, a Tel Aviv, e si candida a...

Rinnovabili, nel 2020 il 90% di produzione elettrica da FER: il report IEA

Ormai è una vera e propria avanzata a livello globale, quella delle energie rinnovabili. Entro il 2025 infatti le FER costituiranno la prima fonte di generazione elettrica al mondo, superando definitivamente il carbone. A dirlo è il nuovo report stilato...

Accendi la città con Platio

Una delle novità più interessanti presentata alla recente Milano Design Week 2023 è decisamente la piastrella fotovoltaica ad alta efficienza creata per essere inserita nella pavimentazione. Prodotta dalla green-tech ungherese Platio Solar, questo prodotto...

Produrre capi di abbigliamento da oli di scarto: il progetto per una moda sostenibile

Produrre capi di abbigliamento da oli di scarto. È la prossima sfida di RadiciGroup, realtà bergamasca leader nella produzione di poliammidi, fibre sintetiche e tecnopolimeri utilizzati nei settori della moda, del tessile, del design e dell’elettronica. Il progetto,...

Microplastiche nell’acqua potabile, l’OMS: “Servono dati per valutarne i rischi”

È allarme per le microplastiche contenute nelle nostre acque: a dirlo è l’OMS – l’Organizzazione Mondiale della Sanità – nel rapporto Microplastics in Drinking Water. La presenza di queste piccole particelle di materiale plastico nell’acqua potabile potrebbe infatti...
Share This