Seleziona una pagina

Settembre 16, 2020

Google è pronto a diventare totalmente ‘green’ entro il 2030. A dirlo è l’ad dell’azienda, Sundar Pichai, che ha rivelato quali sono gli obiettivi che il colosso del web si è prefissata di raggiungere nel corso del decennio.

Emissioni di carbonio azzerate: gli obiettivi di Google entro il 2030

Data center ed uffici alimentati completamente con energia rinnovabile e totale abbandono di carbone e gas naturale. Questo è il contributo che Google, a modo suo, vuole dare alla sostenibilità ambientale, soprattutto in un momento in cui i cambiamenti climatici continuano a sconvolgere il Pianeta.

“Gli incendi che continuano a divampare in California hanno fatto aumentare la consapevolezza dell’opinione pubblica sui cambiamenti climatici, e Google vuole supportare questa consapevolezza attraverso un preciso impegno: portare avanti la sua attività, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, nei suoi data center e campus, senza emissioni di carbonio. Uno obiettivo che richiederà scoperte tecnologiche e importanti scelte politiche, ma che raggiungeremo entro il 2030”,

ha dichiarato Pichai.

Leggi anche: Rinnovabili in Italia: fotografia del 2019 ed obiettivi di mercato

L’impegno nelle rinnovabili

D’altronde Google non ha mai fatto mistero del suo impegno nei confronti delle rinnovabili. Nel 2007 l’azienda ha portato avanti interventi di piantumazione di alberi; nel 2017, invece, ha abbinato (quasi) tutti i propri consumi elettrici alle FER che, lo scorso anno, hanno rappresentato in media il 61% del totale energetico utilizzato dall’azienda.

“Consentiremo 5 GW di nuova energia senza emissioni di carbonio nelle nostre principali regioni di produzione entro il 2030 attraverso investimenti. Ci aspettiamo che questo stimoli più di 5 miliardi di dollari in investimenti in energia pulita, eviti la quantità di emissioni pari ad 1 milione di automobili in meno ogni anni e crei più di 8.000 posti di lavoro nel settore dell’energia pulita”,

ha dichiarato l’amministratore delegato.

“Ogni e-mail che invierete tramite Gmail, ogni domanda che farete al nostro motore di ricerca, ogni video di YouTube che guarderete e ogni percorso che seguirete utilizzando Google Maps, sarà sostenuto da energia pulita ogni ora di ogni giorno”

ha concluso infine Pichai.

 

Share This