Si è tenuta recentemente a Bergamo la seconda edizione di Waste Management Europe Exhibition & Conference, che ha ospitato più di 3000 operatori del settore provenienti da tutta Europa, Israele, Arabia Saudita, Cina, Nord Africa.
Nuovo regolamento UE: ridurre le emissioni di gas serra
L'Unione Europea ha presentato il "Fit for 55", un pacchetto di misure volte a ridurre le emissioni di gas a effetto serra dell'UE del 55% entro il 2030. Una delle misure chiave del pacchetto è la proposta di regolamento sullo sforzo di riduzione delle emissioni,...
Gestione RAEE fotovoltaici: quali sono le novità in materia
Negli ultimi tempi si sta assistendo al progressivo incremento di energie rinnovabili. Tra queste c’è il fotovoltaico che ormai, da anni, continua a registrare un trend più che positivo. Basti pensare che nel 2021 il solare ha coperto il 22% dell’energia elettrica...
Waste Management Europe, un ottimo crocevia d’incontro per i leader del settore
Si è tenuta recentemente a Bergamo la seconda edizione di Waste Management Europe Exhibition & Conference, che ha ospitato più di 3000 operatori del settore provenienti da tutta Europa, Israele, Arabia Saudita, Cina, Nord Africa.
Nuovo regolamento UE: ridurre le emissioni di gas serra
L'Unione Europea ha presentato il "Fit for 55", un pacchetto di misure volte a ridurre le emissioni di gas a effetto serra dell'UE del 55% entro il 2030. Una delle misure chiave del pacchetto è la proposta di regolamento sullo sforzo di riduzione delle emissioni,...
Gestione RAEE fotovoltaici: quali sono le novità in materia
Negli ultimi tempi si sta assistendo al progressivo incremento di energie rinnovabili. Tra queste c’è il fotovoltaico che ormai, da anni, continua a registrare un trend più che positivo. Basti pensare che nel 2021 il solare ha coperto il 22% dell’energia elettrica...
Adottare le api per promuovere la biodiversità e la sostenibilità dell’ecosistema
Le api giocano un ruolo fondamentale all’interno del nostro ecosistema grazie alla loro attività di impollinazione da cui dipende circa il 70% della produzione agricola mondiale, importante per soddisfare i fabbisogni di una popolazione in crescita che entro il 2050...
Economia circolare, il 53% delle imprese italiane è virtuoso. Ma si può ancora migliorare
Le imprese italiane si dimostrano particolarmente attive nel campo della circolarità. Eppure, molto può essere ancora fatto. Lo evidenzia il report “Stato dell’arte dell’economia circolare nel largo consumo italiano” condotta da GS1 in collaborazione con l’Istituto di...
Il Natale a Roma è sostenibile: fotovoltaico e illuminazione “a pedali”
Ancora una volta Roma testimonia il suo impegno per la sostenibilità. In occasione delle festività natalizie sono stati accesi i maestosi alberi a Piazza Venezia e in Piazza del Campidoglio, alimentati da fonti rinnovabili. Roma, un Natale sostenibile Quello...
Francia, fotovoltaico obbligatorio sulle coperture dei parcheggi
Svolta sostenibile in Francia, dove il Senato ha approvato il disegno di legge volto a rendere obbligatorio il fotovoltaico sulle coperture di grandi parcheggi. La normativa rientra in un piano di investimenti portato avanti dal Governo al fine di accelerare il...
Trasformare i rifiuti in benzina: il “distretto circolare” sorgerà a Empoli
Trasformare i rifiuti in benzina: questo il progetto pilota che sorgerà a Empoli e che coinvolge l’azienda toscana Alia Servizi Ambientali, la multinazionale milanese Maire Tecnimont e la vetreria Zignago. Prevista anche la partecipazione diretta dei cittadini, che...
Seconda mano: grazie all’usato risparmiate 5,6 milioni di tonnellate di CO2
5,6 milioni di tonnellate di anidride carbonica risparmiate all’anno grazie alla compravendita dell’usato. A dirlo è lo studio “Second Hand Effect 2021” condotto dall’Istituto di Ricerca Ambientale svedese Ivl per conto di Subito.it. I ricercatori, in particolare,...
Miliardi di nanoplastiche rilasciate nell’acqua calda da tazzine e sacchetti alimentari: lo studio
Migliaia di miliardi di microplastiche e nanoplastiche rilasciate nell’acqua calda da prodotti di consumo quotidiano. È questo il preoccupante dato emerso da uno studio americano che ha evidenziato come l’utilizzo di oggetti plastici ha un impatto enorme...