Seleziona una pagina

Fotovoltaico, segnali di ripresa. De Simone: “Servono nuovi impulsi per un rilancio delle rinnovabili”

In Italia cresce la produzione del fotovoltaico. Ad evidenziarlo è il report di Terna, società che gestisce la rete elettrica nazionale. In particolare, da gennaio ad agosto il solare ha registrato un aumento del ben 7.5%, nonostante nel mese appena concluso l’energia...

Pannelli fotovoltaici, quelli europei sono più “sostenibili” di quelli cinesi

Considerato il loro intero ciclo di vita, i pannelli fotovoltaici europei emettono circa il 40% in meno di CO2 rispetto a quelli prodotti in Cina, che eppure domina da anni il mercato solare mondiale. A dirlo è una ricerca condotta da un gruppo di scienziati tedeschi...

Covid-19: l’impatto sull’ambiente, analisi e risultati dello studio

L’emergenza COVID-19 non si arresta. Mentre l’Europa è alle prese con quella che sembra essere a tutti gli effetti una seconda ondata della pandemia, c’è chi ne ha voluto analizzare l’impatto sull’economia e soprattutto sull’ambiente. Covid-19 e l'imptto...

UE, raggiunta l’intesa sul clima: taglio del 55% di emissioni entro il 2030

“È stata una nottata lunga in Europa per arrivare ad un accordo importante e ambizioso": clima, emissioni ridotte di almeno il 55% entro il 2030 contro il 40% attuale. Sulla sua pagina Facebook il ministro dell’Ambiente Sergio Costa ha espresso soddisfazione per...

Biova Project: come il pane invenduto diventa birra artigianale

Produrre birra artigianale da pane invenduto e un delizioso ri-snack da orzo rigenerato: questa la mission di Biova Project, la startup tutta italiana capace di trasformare un rifiuto in un nuovo prodotto alimentare, in un’ottica di sostenibilità e circolarità. Biova...

Giornata dell’Ambiente 2023: un appello globale per un pianeta sostenibile

Giornata dell’Ambiente 2023: un appello globale per un pianeta sostenibile

Comunità energetiche, quanto ne sanno davvero gli italiani?

Se ne sente parlare molto, soprattutto negli ultimi tempi, ma gli italiani quanto conoscono davvero le comunità energetiche? È questo l’interrogativo a cui ha cercato di trovare risposta Green&Blu, progetto editoriale del Gruppo Gedi, che ha commissionato a SWG...

Bando PNRR per impianti RAEE: la proposta unica e innovativa di Zilio Group

Un impianto innovativo e avanzato per il riciclo di ciascun materiale costitutivo di un modulo fotovoltaico. Il tutto, in un unico ciclo di trattamento. È questo il progetto presentato da Zilio Group, holding veneta operativa nel settore impiantistico-rinnovabile,...

Nasce P.E.A.S., l’app che rivela l’impatto ambientale dei tuoi abiti

Informare sulle origini e sull’impatto ambientale dei capi che si indossano. È questo l’obiettivo di P.E.A.S. - Product Environmental Accountability System, una innovativa app capace di calcolare, tramite algoritmo, il Life Cycle Assessment degli abiti, rilevando come...

Una persona su quattro non beve acqua dal rubinetto. Il motivo? Non si fida

Una persona su quattro non beve acqua del rubinetto. Il motivo? Non si fida. È quanto emerso in occasione del ‘Water Seminar 2 – Coniugare sviluppo e tutela del territorio’, evento organizzato dalla società pubblica Uniacque in collaborazione con Arketipos. Acqua dal...
Green & Blue Festival edizione 2023

Green & Blue Festival edizione 2023

Dodicimila presenze nelle quattro giornate tra Roma e Milano, 30 ore di diretta streaming con più di 5 milioni di visualizzazioni e 3,5 milioni di utenti raggiunti sui social: ecco l’ottimo riscontro che ha registrato l’edizione 2023 del Festival di Green&Blue,...

leggi tutto
Accendi la città con Platio

Accendi la città con Platio

Una delle novità più interessanti presentata alla recente Milano Design Week 2023 è decisamente la piastrella fotovoltaica ad alta efficienza creata per essere inserita nella pavimentazione. Prodotta dalla green-tech ungherese Platio Solar, questo prodotto...

leggi tutto
Share This