Ambiente e economia: il futuro sta nell’intelligenza artificiale
Il futuro dell’ambiente e dell’economia riserverà un ruolo da protagonista all’intelligenza artificiale. A ribadirlo sono le recenti scoperte fatte nel campo: la prima riguarda la fornitura di servizi urbani intelligenti, la seconda vede una integrazione tra IA e...
KeelClip, il nuovo impegno Coca-Cola per la sostenibilità
Si chiama KeelClip il nuovo impegno di Coca-Cola Italia nel campo della sostenibilità che prevede un innovativo sistema d’imballaggio dei prodotti che utilizza solo carta FSC totalmente riciclabile. Ad annunciarlo è l’azienda stessa attraverso un comunicato stampa...
Ferrero, cacao sostenibile al 100% e l’impegno per la tutela dei bambini
Continua l’impegno di Ferrero nel campo della sostenibilità. Dopo aver già raggiunto un importante obiettivo – l’approvvigionamento al 100% di fave di cacao sostenibile – l’azienda ha stanziato 8 milioni di euro per un progetto quinquennale che prevede la...
Economia circolare, Italia prima in Europa per il terzo anno consecutivo
Economia circolare, Italia (ancora) prima in Europa. A confermarlo è il Rapporto Nazionale sull’Economia Circolare 2021, redatto da CEN-Circular Economy Network in collaborazione con Enea. La medaglia d’oro è stata ottenuta – per la terza volta consecutiva – sommando...
Cucina e sprechi energetici: italiani attenti, ma solo il 6% usa rinnovabili
Sono dati contrastanti, quelli emersi dl rapporto dell’Osservatorio Social di NeN e Al.ta Cucina: se il 93% degli italiani è consapevole di quanto sia importante, in cucina, limitare gli sprechi energetici, solo il 6% si avvale di energie rinnovabili. Si attesta al...
Empire State Building, svolta green: il grattacielo nuova icona rinnovabile
L’Empire State Building è pronto a diventare totalmente rinnovabile. L’iconico grattacielo di Manhattan, insieme ad altri tredici edifici per uffici che si trovano nella Grande Mela, verrà infatti alimentato solamente da energia elettrica derivata principalmente da...
Ikea, a Milano il primo Circular Hub d’Italia: il progetto sostenibile
Sempre più green, sempre più sostenibile. Parliamo di Ikea, che ha inaugurato nello store di San Giuliano Milanese il primo Circular Hub d’Italia. Si tratta di un vero e proprio laboratorio sperimentale di economia circolare, con l’obiettivo di educare quanto più...
Differenziata, arriva l’etichetta ambientale digitale che spiega come gettare gli imballaggi
Si chiama Junker ed è l’app nata per favorire la raccolta differenziata grazie ad una etichetta ambientale digitale posta sulle confezioni dei prodotti. Scannerizzando il QR Code con il proprio smartphone, ognuno saprà con certezza dove buttare l’imballaggio in...
Ricaricare pc e smartphone con energia solare: Tor Vergata lancia il progetto “S.E.D.I.A”
Ricaricare pc e smartphone utilizzando l’energia solare da oggi è possibile a Tor Vergata. All’interno del Campus universitario sono state infatti installate panchine ecologiche che, alimentate da pannelli solari, permettono a studenti, docenti e collaboratori di...
Lombardia, fotovoltaico per case popolari: stanziato un fondo da 8 milioni per bienno 2021-2022
È stata approvata la delibera, proposta dagli assessori lombardi Raffaele Cattaneo, Stefano Bolognini e Massimo Sertori, volta a destinare un fondo da otto milioni di euro volto all’installazione di fotovoltaico per case popolari. Gli edifici adibiti a SAP (servizi...