Seleziona una pagina

Porte de Montreuile, entro il 2029 sarà totalmente sostenibile

Trasformare Porte de Montreuile, una delle “porte d’accesso” di Parigi, in un quartiere totalmente green ed a impatto zero. È questo il progetto presentato dal team di “The Collective for Climate” - composto dagli architetti di Atelier georges, Tatiana Bilbao Estudio...

Natale, come risparmiare con il mini-fotovoltaico

Con l’emergenza caro bollette, quest’anno saranno molti gli italiani che a Natale sceglieranno di risparmiare sugli addobbi e sulle luminarie. Eppure, un modo per evitare di festeggiare “al buio” c’è: parliamo del mini-fotovoltaico, grazie al quale poter illuminare...

Osmosi inversa “a lotti” per la desalinizzazione: l’innovativo processo che riduce costi e consumi

Si chiama “osmosi inversa in batch” (letteralmente “a lotto”) l’innovativa variante al classico processo che ha come obiettivo depurare e desalinizzare l’acqua destinata al consumo umano. Il processo, sviluppato dal professore di ingegneria meccanica della Purdue...

Consumi energetici: 190 milioni di euro risparmiati grazie all’ora legale

Nel 2022, grazie ai sette mesi di ora legale, si risparmieranno oltre 190 milioni di euro. È quanto stimato da Terna, società operatrice delle reti di trasmissione dell’energia elettrica, in merito all’impiego energetico nel periodo primaverile-estivo. L’ora legale...

In Germania la prima cella solare ottenuta al 100% da silicio riciclato

Nasce in Germania la prima cella solare PERC composta totalmente da silicio riciclato. I ricercatori del Fraunhofer Center for Silicon Photovoltaics (CSP) e del Fraunhofer Institute for Solar Energy Systems (ISE), in collaborazione con Reiling GmbH & Co. KG – la...

KeelClip, il nuovo impegno Coca-Cola per la sostenibilità

Si chiama KeelClip il nuovo impegno di Coca-Cola Italia nel campo della sostenibilità che prevede un innovativo sistema d’imballaggio dei prodotti che utilizza solo carta FSC totalmente riciclabile. Ad annunciarlo è l’azienda stessa attraverso un comunicato stampa...

Ambiente e economia: il futuro sta nell’intelligenza artificiale

Il futuro dell’ambiente e dell’economia riserverà un ruolo da protagonista all’intelligenza artificiale. A ribadirlo sono le recenti scoperte fatte nel campo: la prima riguarda la fornitura di servizi urbani intelligenti, la seconda vede una integrazione tra IA e...

Ferrero, cacao sostenibile al 100% e l’impegno per la tutela dei bambini

Continua l’impegno di Ferrero nel campo della sostenibilità. Dopo aver già raggiunto un importante obiettivo – l’approvvigionamento al 100% di fave di cacao sostenibile – l’azienda ha stanziato 8 milioni di euro per un progetto quinquennale che prevede la...

Fotovoltaico, F.AGRI. e Zilio Group insieme per il settore agroalimentare

Cala il sipario su Mediterraneo Wine&Food and Travel, il primo evento fieristico dedicato alle imprese italiane ed estere operative nel settore agroalimentare. La kermesse, che ha avuto come cornice lo splendido scenario di Castel Dell’Ovo, a Napoli, ha visto la...

Accendi la città con Platio

Una delle novità più interessanti presentata alla recente Milano Design Week 2023 è decisamente la piastrella fotovoltaica ad alta efficienza creata per essere inserita nella pavimentazione. Prodotta dalla green-tech ungherese Platio Solar, questo prodotto...
Share This