Seleziona una pagina

Ricavare energia dal sudore dei polpastrelli con un “cerotto”: l’ultima invenzione USA

Arriva da San Diego, in California, l’ultima novità nel campo della scienza e della ricerca. Grazie a quello che pare essere a tutti gli effetti un “cerotto” è infatti possibile ricavare energia. Come? Sfruttando il sudore dei polpastrelli sui quali viene applicato il...

Raccolta RAEE gennaio-settembre 2020: dati in crescita

Gia ad agosto i dati sulla raccolta RAEE pubblicati dal Centro di Coordinamento RAEE (CDCRAEE) erano stati particolarmente soddisfacenti. Ora il trend positivo continua ad essere piuttosto incoraggiante. Raccolta RAEE, numeri in crescita Il trimestre...

Nuovo regolamento UE: ridurre le emissioni di gas serra

 L'Unione Europea ha presentato il "Fit for 55", un pacchetto di misure volte a ridurre le emissioni di gas a effetto serra dell'UE del 55% entro il 2030. Una delle misure chiave del pacchetto è la proposta di regolamento sullo sforzo di riduzione delle emissioni,...

Firehound Zero, il drone solare che intercetta i roghi e previene gli incendi

Pronto il primo drone solare capace di intercettare focolai e roghi per interventi preventivi e risolutivi. Si chiama “Firehound Zero”, ed è un sistema totalmente italiano sviluppato dalla NPC di Imola, specializzata nel settore metalmeccanico, e dalla Vector Robotics...

Lombardia, fotovoltaico per case popolari: stanziato un fondo da 8 milioni per bienno 2021-2022

È stata approvata la delibera, proposta dagli assessori lombardi Raffaele Cattaneo, Stefano Bolognini e Massimo Sertori, volta a destinare un fondo da otto milioni di euro volto all’installazione di fotovoltaico per case popolari. Gli edifici adibiti a SAP (servizi...

Riciclo carta, Italia anticipa e supera di 15 anni l’obiettivo UE

L’Italia segna un importante traguardo nell’ambito della sostenibilità e dell’ecologia: con ben 15 anni di anticipo, il nostro Paese ha raggiunto e superato l’obiettivo UE fissato all’85% riguardo il tasso di riciclo di imballaggi in carta e cartone. È quanto emerso...

Rinnovabili: in Portogallo l’impianto ibrido più grande d’Europa

Sorgerà a Pego, città della regione di Abrantes, in Portogallo, l’impianto rinnovabile ibrido più grande d’Europa. L’enorme installazione andrà a sostituire l’attuale centrale termoelettrica locale di 629 MW di potenza, che si avvia a chiusura. Impianto ibrido...

Surplus energetico, l’Italia pronta a cedere quote di energia green agli stati UE

Si attesta a 38mila GWh l’attuale surplus energetico dell’Italia, che ha raggiunto l’obiettivo europeo sulle rinnovabili – fissato per il 2020 – con diversi anni di anticipo. Perché, dunque, non cederlo a Paesi meno virtuosi in termini di sostenibilità e...

Aqua Pod, il galleggiante sostenibile pronto ad ospitare negozi e ristoranti

Si chiama Aqua Pod la prima unità galleggiante totalmente sostenibile, nata con l’obiettivo di accelerare e trasformare il volto del mondo acquatico, e non solo, negli Emirati Arabi. Aqua Pod, il primo progetto galleggiante sostenibile Il progetto è stato ideato e...

Accendi la città con Platio

Una delle novità più interessanti presentata alla recente Milano Design Week 2023 è decisamente la piastrella fotovoltaica ad alta efficienza creata per essere inserita nella pavimentazione. Prodotta dalla green-tech ungherese Platio Solar, questo prodotto...
Share This