Seleziona una pagina

Prima l’ambiente, poi l’energia

Resta sempre aggiornato sulle ultime notizie relative all’ambiente e sulle normative inerenti la Green Economy. La sostenibilità è il futuro: partecipa anche tu alla rivoluzione targata Environment TV.

Le rinnovabili, il motore dell’energia del futuro

La filosofia su cui si fonda Environment TV è tesa al concetto di sostenibilità e rispetto per l’ambiente, nella piena convinzione che solo grazie alle energie rinnovabili si possa costruire un futuro migliore per le generazioni di oggi e per quelle di domani.

Environment TV è nata con lo scopo di informare in modo chiaro ed istantaneo tutti gli operatori e gli appassionati di natura ed ambiente.

Rinnovabili ai massimi storici: a maggio 50% di domanda elettrica da FER

Record storico per le rinnovabili, che a maggio hanno coperto addirittura il 50% della domanda elettrica italiana. A dirlo è il report stilato da Enea, che ha analizzato le tendenze relative alla decarbonizzazione, alla sicurezza e al costo dell’energia. Rinnovabili...

Desalinizzare l’acqua marina sfruttando luce: le “cupole solari” a impatto zero

Ottenere acqua potabile a zero impatto ambientale. È questa la funzione di “cupole” solari innovative e d’avanguardia, progettate e realizzate dall’azienda britannica Solar Water. Queste installazioni permettono infatti la desalinizzazione di acqua marina in maniera...

Cina, in funzione la più grande centrale solare galleggiante mai realizzata

È entrata in funzione durante gli ultimi giorni del 2021, sulle acque del bacino artificiale di Dezhou, in Cina, la più grande centrale solare galleggiante esistente. Si tratta di un progetto voluto dall’Huaneng International, che ha finanziato e partecipato alla...

Consumi energetici: 190 milioni di euro risparmiati grazie all’ora legale

Nel 2022, grazie ai sette mesi di ora legale, si risparmieranno oltre 190 milioni di euro. È quanto stimato da Terna, società operatrice delle reti di trasmissione dell’energia elettrica, in merito all’impiego energetico nel periodo primaverile-estivo. L’ora legale...

Rinnovabili: a giugno 2020 cresce soprattutto il fotovoltaico

Rinnovabili: Il fotovoltaico e l'eolico sono le fonti di energia più economiche per due terzi della popolazione mondiale. Lo rivela un’indagine condotta da Bloomberg New Energy Finance, che ha sottolineato come il costo dell’eolico è calato del 9%, mentre quello del...

Decolla il primo aereo alimentato totalmente a SAF: il progetto della United Airlines

È decollato il 1° dicembre il primo aereo commerciale alimentato totalmente a SAF. Il Boeing 737 della United Airlines, con a bordo cento passeggeri, è solo uno di una lunga serie di velivoli per i quali la compagnia aerea americana prevederà questa tecnologia di jet...

Economia circolare, approvate nuove norme per incrementare il riutilizzo dell’acqua

È stato approvato dal Parlamento Europeo il nuovo regolamento, focalizzato sul tema dell'economia circolare, sul riutilizzo dell’acqua. La legge definisce, per la prima volta, i requisiti minimi necessari per le acque reflue da utilizzare per scopi agricoli in modo...

Efficienza energetica: a Roma il primo Smart Military District d’Italia

Sorgerà a Castro Pretorio, a Roma, il primo Smart Military District d’Italia. L’ambizioso progetto, coordinato dalla “Task Force per la valorizzazione immobili, l’energia e l’ambiente” del Ministero della Difesa, vedrà la realizzazione di un intero complesso di...

Miliardi di nanoplastiche rilasciate nell’acqua calda da tazzine e sacchetti alimentari: lo studio

Migliaia di miliardi di microplastiche e nanoplastiche rilasciate nell’acqua calda da prodotti di consumo quotidiano. È questo il preoccupante dato emerso da uno studio americano che ha evidenziato come l’utilizzo di oggetti plastici ha un impatto enorme...

RAEE, solo un italiano su due li conosce. Più chiaro il concetto di economia circolare: il report

La maggior parte degli italiani riconosce l’importanza di contrastare il cambiamento climatico, eppure un cittadino su quattro pensa che le priorità ad oggi siano ben altre. È solo una delle conclusioni emerse dal rapporto di Ipsos che, per conto di Erion, ha indagato...
Share This